Buongiorno Andrea, oggi ho fatto ...
Buongiorno Andrea, oggi ho fatto il fondo medio ma veramente ho avuto un calo di prestazioni allucinante. Nonostante la mia frequenza cardiaca non era molto alta,infatti sono stato all'incirca sul 70 75% ( perché di più non c'è la facevo) Eppure mi sentivo sfinito. Secondo te può essere il caldo?
Dai il tuo parere
Domande più popolari
Buonasera, in settimana devo sostenere una prova che prevede percorrere il chilometro in 3.55, come forma fisica ci... leggi tutto
Buonasera a tutti, sto preparando la corsa per un concorso in polizia, il classico km in 3.55 min. Essendo che... leggi tutto
Interesse an Fetischclips und -videos
Welche psychologischen Aspekte beeinflussen das Interesse an... leggi tutto
Migliorate la vostra presenza in fiera con https://expostandbuilders.com/... leggi tutto
Buonasera, io sto preparando i mille metri per il concorso dei carabinieri, il tempo limite è 4.30, io invece arrivo... leggi tutto
Risposte
Ciao Miky87, anche io sto avendo un'esperienza simile che volevo condividere con Andrea e con tutti voi. Fino a Febbraio le mie prestazioni giravano intorno ad un ritmo di 4:40 - 5:00 sui 15 Km ed intorno ai 5:15 - 5:30 sui 20-25 km e facevo anche dei lunghi di più di 30-35 Km con ritmi 5:40 - 6:00 senza grosse difficoltà ed i miei limiti erano più che altro meccanici (postura, piriforme, tendini doloranti) ma mai come fiato. A Febbraio tendinopatia dell'adduttore che mi ha causato una forte pubalgia, poi pure il lockdown che ha rallentato le cure e la ripresa. Da Maggio pian piano ho ricominciato ritrovando la forza di ri-superare i 20 Km anche se con ritmo un po' più rilassato di prima (sento ancora un doloretto all'adduttore che mi tiene per un filo) e potrei accontentarmi MA....spesso a fermarmi o almeno ad obbligarmi a rallentare è la sensazione di mancanza di fiato sempre intorno ai 10K, nonostante cerchi di ritmare la respirazione come avevo sempre fatto.....le pulsazioni OK, io le ho sempre avute "strane" per la mia età di 57 anni e cioè basse a riposo (50) ed altine sotto sforzo (circa 178) ed adesso sono come sempre.....stessa domanda : sarà il caldo che è venuto molto all'improvviso? Oppure sono molto più fuori allenamento di quanto creda? Oppure devo preoccuparmi??
Buongiorno ad entrambi. Chiaramente il periodo di sosta ha quasi azzerato la nostra base aerobica, ragion per cui occorre ricostruirla completamente ed occorre tempo. In più, il caldo aggiunge una componente di difficoltà, per l'adattamento. Considerate che questo cambio repentino avuto fa fine giugno ha messo in crisi il nostro sistema cardiocircolatorio ed occorrono mediamente 10 gg come periodo di adattamento.
Aggiungiamo inoltre che le alte temperature ci fanno sudare parecchio portandoci alla disidratazione ed il quadro è completo. Portare a termine in questo periodo, distanze superiori a 16 km con calura estiva , significa rimanere "in ballo" per almeno 1:20' circa svuotando il nostro organismo. Se notate in questo periodo le gare sono sempre di 8/10 km , massimo 12. Quelle più lunghe vengono svolte in montagna dove la temperatura è decisamente più fresca.
In questo periodo io consiglio corse più brevi, magari con qualche variazione più veloce, attendendo momenti migliori. Poi se una giornata fa particolarmente fresco si potrà llungare un po'
Ciao
Andrea
Ho capito Quindi tu mi consigli di non svolgere distanze di 21 Km o 25 km in questo periodo?
Si, anche per chi gareggia è un periodo di distanze molto più brevi e si predilige la qualità alla quantità.
Ho capito grazie Andrea
Anche io, grazie Andrea.
We wins a good reputation in the market for providing the highest-quality cutting tools. When used grooving Inserts manufacturers for threading, Tungsten Carbide Inserts milling, turning, Cutting Carbide Inserts boring, Milling Inserts or facing, our lathe shoulder milling Inserts inserts leave better finishes on aluminum inserts metal parts surface, activate high ccmg Insert efficiency. We have turning Inserts price plenty of options for you CCMT Insert to choose carbide insert blade from.