Adidas SL20

E tu perché corri? Con Faster Than adidas rivisita il concetto di velocità

di -
Un'interessate studio ci spiega in percentuale cosa spinge i runner ad allenarsi.

Una domanda all’apparenza molto semplice, ma che in realtà nasconde motivazioni molto più profonde e allo stesso tempo comuni alla maggior parte dei runner.

Se poniamo questa domanda a noi stessi e ci fermiamo a riflettere molto probabilmente ci verranno in mente alcuni momenti e sensazioni che sono il vero stimolo che ci spinge a mettere le scarpette ai piedi e uscire a correre: la soddisfazione per una gara che mai avremmo pensato di portare a termine, il miglioramento di un proprio record personale, il senso di appagamento dopo un duro allenamento, o ancora l’aria frizzante all’alba in inverno al parco, le corse in spiaggia al tramonto… Ognuno di noi corre seguendo un proprio obiettivo, accompagnato da una sua personalissima sensazione.

E gli altri runner, perché si allenano?

Nella nuova campagna Faster Than, adidas ha raccolto le opinioni di 6.000 runner in tutto il mondo per conoscere le nuove tendenze all’interno della community del running.

Lo studio Why We Run (Perché corriamo) rivela come l’arte del running non consista più soltanto nell’essere i più veloci. Infatti 2 runner su 3 (il 66%) corrono “a scopo di miglioramento e trasformazione personale”, vale a dire che la maggioranza di chi corre lo fa perché sente che la corsa può essere un valido aiuto per diventare delle persone migliori. E questo dato è meraviglioso!


Adidas sl20


La velocità viene percepita non più come un numero, ma come la sensazione dei propri progressi personali. Vista sotto questa luce, il concetto di velocità assume un significato più vicino allo spirito di chi ama questo sport.

Ma il sondaggio non si ferma qui. Sono emersi altri risultati molto interessanti:

  • il 60% corre perché ritiene che questa attività contribuisca al proprio benessere mentale
  • per il 47% la corsa rappresenta il momento in cui riesce a staccare la spina dallo stress quotidiano
  • il 32% ha confessato di provare maggiore autostima subito dopo aver corso
  • benefici sociali, con il 34% che grazie alla corsa ha stretto amicizie importanti ed il 20% che ha addirittura trovato l’anima gemella


Adidas SL20 e UB20

Con Faster than adidas ha realizzato una nuova linea di scarpe che consente a noi runner di percepire la nostra personalissima sensazione di velocità. Parliamo della nuovissima e ultraleggera SL20 con tecnologia Lightstrike e dell’ultima versione della Ultraboost 20.


Adidas sl20


La SL20 è una scarpa nata con l’obiettivo dichiarato di far esprimere al massimo le proprie potenzialità. Reattiva e scattante, offre una transizione molto rapida dal tallone all’avampiede, senza rinunciare ad ammortizzazione e comfort garantiti dall’intersuola Lightstrike. Il tutto in una scarpa leggerissima (appena 230g).
Ottimo grip grazie alla suola in gomma Continental e drop di 10mm per una spinta ottimale.
La natura della scarpa la rende la compagna ideale per gli allenamenti veloci tipo medi e ripetute.


Ancora più ammortizzate e confortevoli le Ultraboost 20, che garantiscono un’ottima reattività. Anche in questo caso la suola è in gomma Continental, ma il peso è leggermente più importante, circa 310gr.

Per scoprire tutti i dettagli di questi due modelli potete visitate lo store ufficiale adidas a questo link.

Ritratto di Tommaso Solesin
Sono un atleta semplice, non l’amico bravo, né quello esperto. Sono quello che arriva a metà gruppo e che mette il ghiaccio sul ginocchio dopo le gare più lunghe. Ho iniziato a nuotare tardi, poi a correre ed infine ad andare in bicicletta. Senza...
Facebook profile
Blog personale
Profilo Twitter
Ritratto di Martina Statello
Martina è originaria di Scicli, Sicilia. Sin da quando era bambina è appassionata di Running e, oggi, continua a praticare la corsa, coltivando la sua passione con dedizione ed impegno.
Ritratto di Ismaele Morabito
Runner e autore del libro "Correndo ho imparato a camminare", per il quale, 9 luglio 2016, ha vinto il premio letterario nazionale "Akadèmon" categoria opera prima.
Ritratto di Andrea Cassanelli
Atleta e Tecnico Fidal tesserato per la S.G. La Patria Carpi
Profilo Twitter
Ha vissuto una parabola podistica lunga 50 anni come agonista, amatore e, infine, come praticante della corsa benessere. Nel 2009 ha pubblicato " Essere Corsa" ( Edizioni Del Faro ) e, nel 2015, " Correre con la testa" ( Fusta...
Sito web
Ritratto di Daniel Di Segni
Dottore in Fisioterapia, terapia manuale, rieducazione posturale, trattamento post operatorio
Sito web
Ritratto di David Di Segni
Fisioterapista - Posturologo Amo trattare le problematiche muscolo scheletriche,sopratutto sportive. Adoro dedicarmi allo sport soprattutto alla corsa. Mdm Fisioterapia Roma
Sito web
Ritratto di Runner451
Vive in romagna, ma gira tutta l'Italia. 36 anni, laureato in scienze politiche, appassionato da sempre di sport (calcio e corsa), ha iniziato a studiare i principi della fisiologia e della preparazione atletica quando ha iniziato a correre, 11...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web
Ritratto di Susanna
Ho sempre avuto la passione per la scrittura e fin da piccola ho iniziato a scrivere brevi romanzi, frutto della mia fantasia e dei libri che leggevo, che mi davano spunti per le mie storie. Per questo ho scelto come percorso universitario “Scienze...

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.