L' esercizio fisico cura l' insonnia?

L' esercizio fisico cura l' insonnia?

di Daniela Frasca - Gio, 13/01/2011 - 18:52

Fare regolarmente ginnastica aerobica sembrerebbe migliorare la qualità del sonno, l' umore e la vitalità di chi soffre di insonnia. A confermare le proprietà dell' attività fisica c' è un nuovo studio pubblicato da Sleep Medicine. Perché l' esercizio fisico è utile contro l' insonnia? L' attività fisica contribuisce senz' altro ad accrescere la sensazione generale di benessere e grazie a questo favorisce una migliore qualità del sonno. E se è vero che l' esercizio fisico migliora il sonno, è anche vero il contrario: migliorando il sonno si potenzia la salute sia fisica, sia mentale. Quali i meccanismi coinvolti? Sono diversi. Dal punto di vista fisico, il miglioramento del metabolismo e la perdita di peso, in genere associati all' attività fisica, possono favorire il sonno riducendone la frammentazione conseguente alle apnee ostruttive, notoriamente favorite invece dal sovrappeso. Molto più importante è però, l' effetto psicologico dell' esercizio: la sensazione di benessere che procura contribuisce ad elevare il tono dell' umore e la vitalità, determinando una riduzione dei sintomi depressivi. È noto, infatti, che la depressione è una delle più importanti cause di insonnia. Qualche consiglio? L' esercizio fa sempre bene, ma è meglio evitarlo nelle ore serali, proprio quelle in cui molta gente va in palestra. L' attività fisica può infatti causare un' elevazione della temperatura corporea ritardando l' addormentamento. È noto, infatti, dalle ricerche cronobiologiche che l' avvio del sonno coincide con l' inizio della discesa della curva termica, attorno alle ore 22-23. A cura di Antonella Sparvoli
Articolo tratto dal sito www.corriere.it

Ritratto di Daniela Frasca
Laureata in fisica, ho la passione sin da piccola per l'atletica
Profilo Twitter

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.
X

Ricevi un nuovo articolo ogni settimana

Iscriviti alla Newsletter