Ma in una 20-21 km ...
Ma in una 20-21 km devo fermarmi e ristorarmi durante la corsa oppure senza sosta?
Dai il tuo parere
Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.
Domande più popolari
Buonasera a tutti, sto preparando la corsa per un concorso in polizia, il classico km in 3.55 min. Essendo che... leggi tutto
Risposte 155
Buonasera, in settimana devo sostenere una prova che prevede percorrere il chilometro in 3.55, come forma fisica ci... leggi tutto
Risposte 93
Interesse an Fetischclips und -videos
Welche psychologischen Aspekte beeinflussen das Interesse an... leggi tutto
Risposte 78
Ciao mi sto allenando per il km in massimo 3.55 ma sono stato fermo un mese prima di fermarmi ho provato il km e... leggi tutto
Risposte 67
Ciao Andrea, una domanda che non ti ho mai posto. Io corro 80 km a settimana, per passione, mi piace molto, è una... leggi tutto
Risposte 60
Risposte
Non è obbligatorio, chiaro che il tempo non di ferma, quindi BV se uno ha ambizioni cronometriche li farà correndo, bevendo mentre prosegue nella corsa a piccoli sorsi
Di contro, se si vuole solo completare la corsa si può sostare e bere più tranquillamente
Ciao
Andrea
No Andrea ho domandato perché ieri ho fatto i miei soliti 20km poi mi sono voluto spingere oltre ma le gambe ormai non reggevano più anche se di fiato ne avevo ancora. Pero il corpo non reggeva più.
Probabilmente non hai ancora completamente la distanza nelle gambe , di conseguenza arrivi al limite fisiologico muscolare. Considera che chi gareggia sulle 21 ( parlo di agonisti ) per preparare la distanza a ritmo gara fanno sedute di fino a 28 km per creare la base aerobica necessaria. Credo che nel tuo caso sia sufficiente arrivare un paio di volte a 20/21 per migliorare la sensazione. In fin dei conti tu stesso dicevi che le prime volte ti sentivi allo stesso modo per arrivare a 16/18 , no ? È in adattamento progressivo del tuo fisico
Si infatti Andrea hai ragione. Ora riesco ad arrivare a 20, però arrivo troppo sfinito. Quindi tu dici che è solo una questione di allenamento?
Certo come lo è stato per 18. Occorre ripetere più volte la distanza per permettere la memorizzazione della stessa. Se tu facessi 3 volte 24 in ed alla 4° facessi solo 21 km alla stessa velocità dei 24 delle precedenti sedute, non arriveresti sfinito, te lo assicuro
Io domani ho i 20km a velocità più elevata ed a scatti..
Beh di sicuro non arriverai più riposato , ma sempre molto stanco. Non so chi ti abbia messo una 20km "a scatti", non ha molto senso, basterebbero delle variazioni di ritmo da 500 MT più svelte e più lente per una decina di volte per dare uno stimolo più gestibile. Comunque chi ti ha scritto la tabella avrà le sue metodiche sulle quali non mi permetto di disquisire.
Uh scusa Andrea volevo scrivere 10 km
Già meglio ma comunque gli scatti servono a chi fa calcio o tennis su distanze brevissime . Per il mezzofondo meglio variare i ritmi ,ma in modo non violento permettendo al cuore di salire e scendere con più gradualità.
Falsi Andrea forse non mi so spiegare scusa l'ignoranza per scatti intendevo che corto 13kmh poi scendo a 8 poi di nuovo a 12-13 poi a 8-9.
Non capisco Miky , ma non preoccuparti fai come ti hanno detto tranquillo
Non mi ha detto niente e nessuno Andrea. Allora io mi alleno 4 vlt a settimana 2 lunghi (20 km) e 2 più brevi ma più intensi. Nei 2 lunghi, la velocità è sui 9.5, 10.5 kmh. Mentre quando mi alleno sui 10 km, la velocità è di 12-13 kmh, poi scendo sui 8 kmh e poi riprendo a velocità elevate (arrivo anche a pochi tratti a 14.5 kmh).
2 volte settimana, lunghi ma a velocità più lenta
2 volte a settimana, più brevi ma alterni a velocità elevate
Niente. Non c'è più risposta
Diciamo che si tratta di un farlek. Non è sbagliato, lo puoi eseguire ma cercando di gestirlo più volte su distanze sempre diverse. Magari non guardare il ritmo in particolare ma fissati un punto avanti a 200 /300 od anche 1000 MT da eseguire a ritmo più svelto poi recupera quanto necessario e ripeto questo più volte. Ti aiuterà anche mentalmente a predissarti dei traguardi
Fisicamente che benefici ne posso trarre?
Miglioramento aerobico e nel medio termine dei ritmi di corsa
Grazie Andrea come sempre molto chiaro.
We Positive Angle CNC inserts are SNMG Insert made surface milling Inserts of superior carbide grades milling Insert for longer life and a smoother Turning Inserts finish. Install them into aluminum inserts a matching holder. When a cutting peeling inserts edge becomes dull, rotate the insert in the holder to use a sharp china carbide inserts tungsten insert holder edge. Larger nose drilling Inserts suppliers angles and larger tip radii provide Tungsten Carbide Inserts a stronger cutting edge but result in increased vibration and a rougher finish.