Ciao a tutti, ho uno ...

Ritratto di crileo
|

Ciao a tutti, ho uno strano problema che vorrei condividere:
normalmente le mie medie nelle uscite si aggirano sui 5:00 / 5:10 sui 30 k e 4:40 sulla mezza fatte nella mia città molto collinare con molti saliscendi naturali...volendo provare una corsa tutta in piano mi sono recato in un posto vicino ed ho pianificato un giro di 22K tutto in pianura con strade vicinali......ebbene succede che quando ci provo ottengo scarsi risultati e spesso mi fermo prima.....perchè? In città faccio i miei PB ed anche di più e qui crollo.....è un caso che ogni volta che ci provo sono in un giorno down oppure i rettilinei interminabili hanno un effetto negativo?? Voi che dite?

#visite:

Risposte

Buongiorno. Innanzi tutto quando corri in città immagino tu stia gareggiando o comunque stia facendo una corsa non competitiva, ma in "compagnia". La componente mentale è fondamentale quando vuoi correre sui tuoi limiti. Sono convinto che se tu volessi correre la 22 in 4'55" lo faresti sicuramente. Ilproblema è quando si vuole correre sui propri limiti da soli, in quel caso l'ostacolo maggiore è mantenere il ritmo massimale senza stimoli.
Ciao
Andrea

Ciao Andrea,
mi spiego meglio: io per varie esigenze corro sempre DA SOLO ed in città riesco a fare i 4:40 sulla mezza maratona ( il mio PR è 1H:36'58") il problema è sulle strade moolto lunghe e diritte, che mi creano un'ansia sulla distanza che non riesco a superare......se in città riesco a fare i 21K in 4:40 ed i 30 in 5:10 qualche volta in 5:05 circa perchè in una strada lunga e pianeggiante vado in crisi già al 15° ?? Sempre solo sono....forse la difficoltà di crearmi delle mete?

Assolutamente. Perdonami però in città le fai sempre solo oppure in qualche competizione amatoriale con altri? Per altri intendo vari partecipanti

Ciao Andrea, sempre da solo: corro per stare bene ed in forma ma non partecipo a gare o altro....esco a correre quando posso a qualsiasi ora, anche molto presto in solitaria.

Dato per assunto che le tue capacità sono le medesime sia in città che in campagna il problema è proprio la varietà del percorso e gli stimoli. Avere punti di riferimento casuali aiuta sempre a distinguere la mente dalla fatica e questo aiuta molto

OK Andrea, confermi il mio pensiero. Io corro da solo per motivi di tempo libero che non riesco a far coincidere con quelli dei miei amici (ci seguiamo su Strava ;) ), lo stesso per le competizioni unendo il fatto dei 58 anni....ormai è una competizione soprattutto con me stesso. Poi in effetti la mia città molto collinare, con molte salite, discese e variazioni consente di sviare la mente con vari piccoli traguardi; poi incontro molte persone, altri runners...ma se voglio dei lunghi in pianura si va da un estremo all'altro ed ho queste strade lunghe e noiose (per me) senza molti cambiamenti di situazione e paesaggio che non mi danno modo di creare quei piccoli traguardi e la mente si concentra sulla fatica....sto pensando di provare con la musica che sono sempre stato contrario ad usare ma lì, essendoci pochissimo traffico e visuale libera all'orizzonte non c'è pericolo inoltre ho le cuffiette a conduzione ossea che mi lasciano i padiglioni liberi; proverò così appena possibile e farò sapere, ciao.

As a carbide drilling Inserts professional manufacturer, We offer carbide wear inserts the best cutting high feed milling Insert tools tungsten inserts from space solution throughout a diverse tungsten insert sharpener product portfolio. shoulder milling Inserts We is deep hole drilling dedicated carbide Insert to providing full services, from research and Cutting Inserts development, production, marketing to exporting. With peeling inserts more than 10 years of experience, We had established a perfect management system.

Dai il tuo parere

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.