Ciao Andrea, che test massimale ...
Ciao Andrea, che test massimale mi consigli per vedere la mia FC Max?Poiché secondo la classica formula, io dovrei avere una FC Max di 187 battiti al minuto e Io credo che non arrivo a quella FC, ma di meno poiché a 174 battiti stamane mi sentivo cedere.
Dai il tuo parere
Domande più popolari
Buonasera, in settimana devo sostenere una prova che prevede percorrere il chilometro in 3.55, come forma fisica ci... leggi tutto
Buonasera a tutti, sto preparando la corsa per un concorso in polizia, il classico km in 3.55 min. Essendo che... leggi tutto
Interesse an Fetischclips und -videos
Welche psychologischen Aspekte beeinflussen das Interesse an... leggi tutto
Migliorate la vostra presenza in fiera con https://expostandbuilders.com/... leggi tutto
Buonasera, io sto preparando i mille metri per il concorso dei carabinieri, il tempo limite è 4.30, io invece arrivo... leggi tutto
Risposte
Buongiorno Miky. I test di FC-MAX sono test specifici. ( Test di Bruce e Test di Adtrad ) Solitamente vengono calcolati in laboratorio con l'ausilio di un tapis roulant e pendenze incrementali e tempi fissi.
Tuttavia è possibile avere una buona approssimazione con un test abbastanza semplice.
Effettua un buon riscaldamento con 10' di corsa lenta e 10' di corsa media. Recupera 3'/4' poi parti per un 2000 a tutta cercando di sprintare gli ultimi 150/200 metri.
Indossando un cardiofrequenzimentro che memorizzi i dati vedrai il picco di battiti alla fine dello sforzo ( 4/5" dopo aver finito)
Non è semplicissimo dosare lo sforzo sui 2000 metri però è il più semplice da svolgere
Probabilmente tu lo eseguivi su distanze troppo lunghe .
Ciao
Andrea
Ieri ho fatto ripetute 2000x4 e la terza ero sfinito perché la prima ero partito più veloce del solito
La corsa non perdona ! Devi calcolare un ritmo medio e mantenerlo per tutte le prove. Poi in base a quello che vuoi stimolare ( potenza aerobica o capacità aerobica ) aumenti o diminuisci i tempi di recupero.
Ma nel calcolo della FC max; conta anche quella a riposo negli allenamenti? Poiché a me si aggira intorno ai 40-45. Qlk volta scende anche sotto i 40
No quella non c'entra. Il calcolo della fc max è solo rilevata durante il massimo sforzo sostenuto
Ed una volta ottenuta la fc max, per avere un quadro preciso degli allenamenti, tipo se voglio correre con una FC intorno al 70%, per avere un dato preciso, devo inserire come dato anche la FC a riposo?
No Miky, la fc a riposo è solo un dato clinico, che non serve per calcolare i vari ritmi. Per quelli occorre solo la massima, perchè è in relazione a quella che stabilisci a quanto far lavorare il cuore
Se la mia FC max è di 175 battiti, nel fondo lungo e medio, cosa mi consigli?
Si calcola in percentuale. Quindi per il lungo tra il 60 ed il 70 % della frequenza massima, mentre per il fondo medio si sta sempre tra gli 80 e l'85%.
Ho capito. Grazie Andrea
Grazie per aver condiviso. Ti consiglio di consultare un preparatore atletico o uno specialista che possa aiutarti a stabilire un protocollo di test della frequenza cardiaca massima che sia sicuro e appropriato per le tue condizioni di salute. Potrebbero anche suggerirti di considerare il rice purity test come uno strumento aggiuntivo per valutare il tuo benessere generale e le tue abitudini di vita.
We Cutting Tools Co. Ltd specializes Carbide Turning Inserts in developing and manufacturing high-quality grooving Inserts manufacturers machining inserts. We have carbide drilling Inserts a full capacity carbide welding inserts machining insert sales, research, and Turning Inserts production. We also high feed milling Insert produce Cemented Carbide Inserts cemented precision inserts carbide parting tool Inserts cutting inserts, grooving inserts, Carbide Inserts customized inserts, and cermet inserts.