Buonasera Andrea sono sempre io ...

Ritratto di Miky87
|

Buonasera Andrea sono sempre io il fastidioso (: Comunque oggi avevo i 30 km, sono arrivato a 28 e stavo per vomitare, stavo male, un tuo collega maratoneta mi ha detto che comunque senza gel energetici a quelle distanze che che non si possono percorrere. Lui mi ha consigliato nel lungo, 20 km. Io ovviamente ne voglio fare 21 (la mezza) aumentando un po' la velocità.Tu cosa mi consigli?

#visite:

Risposte

Ti faccio io una domanda Miky. Se stavi per rimettere, saresti stato in grado di introdurre un gel senza vomitarlo immediatamente ?
Ho fatto quasi tutte le maratone senza mai introdurre niente se non acqua e sali minerali dei ristori. Una sola volta al 20° chilometro ho mangiato un piccolo pezzo di banana messo a disposizione dall'organizzazione e soprattutto non sono mai stato male.
Nel tuo caso è possibile che fossi indisposto o non avessi digerito bene od ancora hai affrontato lo sforzo in modo disomogeneo arrivando a quel punto molto affaticato
I merito a quanto ti ha consigliato l'atleta, non ti ha detto una sciocchezza. Si chiama progressivo ed è una seduta di allenamento che prevede un piccolo incremento di velocità ogni tot chilometri prestabiliti. Ad esempio di parte a 5'30 poi al 5° km si aumenta correndo a 5'15, poi al 10 a 5'05 poi gli ultimi 5 a 4'55. Ovviamente i tempi sono indicativi ed ognuno ha i propri stabiliti dal proprio tecnico.
Esistono moltissime varianti nella corsa ed ognuno ti dirà quelle che i loro allenatori gli hanno fatto fare

Diciamo che avevo ingerito acqua anche un po troppo velocemente, sarà stato forse anche quello. Tu quanti km mi consigli nel lungo?

Miky, mi devi perdonare, ma credo che tu abbia un po' di confusione su quello che è la corsa ed i relativi allenamenti. Ogni seduta è in funzione dell'obiettivo che si vuole ottenere. Tu stai correndo per tua stessa ammissione senza un preciso obiettivo, ma per piacere e per controllare il peso corporeo e fin qui tutto perfetto.
Quando cominci a parlare di tempo e distanze vuol dire che qualcosa in più lo cerchi, ma andiamo con qualche esempio.
Preparo una 5 km ? Bene il fondo lungo potrà essere di un ora, a prescindere dalla distanza
Preparo una 10 km ? Allora il lungo potrà essere di circa 14/15 comunque non oltre i 80/90'
In una mezza solitamente il lungo ha una durata di 1'45 2 al massimo, comunque non oltre i 24/25 km in quanto sufficienti per avere una base aerobica sufficiente
Tu puoi fare i tuoi 30 ma per piacere ed obiettivo personale
Ciao
Andrea

Io corro per benefici, per per rimanere il fisico snello,anche (sopratutto) per benefici interiori quali resistenza, fiato eccetera eccetera.Poi ti dissi anche per superare i miei limiti

E' molto indicativo Miky, tuttavia corri per passione. Non mi preoccuperei di tanto altro. Certo non esagererei con le distanze perché oltre i 30 km poi si vanno incontro a situazioni metaboliche differenti che non danno tutti questi benefici.
Se un giorno decidessi di ottenere un certo tempo su una certa distanza allora varrà la pena di affrontare un piano di allenamento strutturato e preciso per raggiungere il risultato.
Per come la vivi tu ora va benissimo così

Va bene grazie tante Andrea

Dai il tuo parere

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.