Buona sera a tutti. Di ...

Ritratto di Federico Rossi
|

1000 METRI:
Buona sera a tutti. Di nuovo io.
Mi trovo a dover preparare una prova diversa questa volta, 1000 mt in 3.55 sec, premetto che non sono un gran corridore ma che ho un base aerobica decente che sto pian piano riprendendo dopo uno stop.
Provando con delle ripetute per 500 mt sono a circa 17-20 sec. per 100 metri, non so di preciso quando si terrà la prova ma tengo come riferimento possibile (spero) inizio settembre!
Per aumentare la mia resistenza (cuore e fiato) alleno 3 volte a settimana la parte aerobica con un allenamento pugilistico composto da riprese di sacco da 3 x 3 min intervallate con lavoro di corda. Consigli su come basare l’allenamento? Può essere fattibile col tempo a mia disposizione? Grazie per l’attenzione.

#visite:

Risposte

Buongiorno Federico. C'è un po' di confusione e cerchiamo di mettere ordine.
Base aerobica si crea con il fondo lento correndo in modo continuo per circa 35/40' per 2 volte a settimana se si imposta una tabella su 4 gg.
L'allenamento che esegui al sacco è interessante, ma come tu stesso scrivi sono intervallati ( come le ripetute) e non durano più di 9 minuti totali
Altro dettaglio tra 17 e 20" sul passaggio dei 100 c'è molta differenza se passi in 20" è l'equivalente di un ritmo sui 1000 di 3'20", mentre se passi in 17" è l'equivalente di un ritmo sui 1000 di 2'50" !!!!! ATTENZIONE non è che sei in grado di fare quel tempo, ma che per fare quel tempo devi tenere quel ritmo per tutti i 1000 mt. Considera che per fare il 1000 in 3'55" il passaggio ai 100 è 23"50 ed ai 200 è 47" e così via.
Credo comunque che impostando come ho scritto in altre risposte ( proprio prima della tua di adesso) con 4 sedute settimanali (2 corsa e 2 di ripetute riuscirai sicuramente )
Se vui fare da solo e leggerti unpo' di risposte trovi delle indicazioni abbastanza puntuali
Ciao
Andrea

Grazie Andrea per la tua risposta, analizzandone il contenuto credo che svolgerò così gli allenamenti: 4 giorni/settimana: 2 giorni di fondo a 40’ e 2 di ripetute.
Per i 2 giorni di ripetute che mi consigli? 200 o 400 metri? Tempi di recupero?

Dai 400 fino agli 800 mescolando anche le distanze come ho scritto sulle altre risposte.
I recuperi come ho scritto ad Manuelevlr che trovi prima di te dipendono molto dalla fase di preparazione e variano a seconda della distanza eseguita. Possono andare dai 2' fino a 4/5' secondo distanza e ritmo delle prove , non esiste una regola fissa

Grazie Andrea, ti aggiornerò. Oggi ho corso un km in completa scioltezza e l’ho chiuso in 5’, ovviamente non stavo tirando e non stavo tenendo conto del tempo

Buonasera Andrea, ad oggi il mio migliore tempo è stato 4.42’’ - km.

Buongiorno Federico. Questo può essere il tuo tempo attuale sulla prova. Credo sinceramente che in 3 mesi tu possa ottenere il risultato al quale ambisci. Anche i ai ragazzi che seguo per questi concorsi, con già una base come la tua, strutturo una preparazione trimestrale. Quello che posso consigliarti è di non provare il 1000 ogni settimana, perché non scaricando mai rischi di non smaltire le tossine e non permettendo al tuo fisico di migliorare e di calcolare i tempi delle prove partendo da un ritmo leggermente più veloce del tuo tempo sul 2000 . Buona domenica

We shares the passion for this industry in the most common turning Inserts advanced carbide Insert quotation way. surface milling Inserts We provide machining inserts and scarfing inserts other products that match the ambitions lathe inserts and CNC Carbide Inserts goals of your company. We assures you that our machining APKT Insert inserts are carbide Insert quotation tested carefully in quality, repeatability, customer cast iron Inserts Lathe Carbide Inserts service, and production versatility.

geometry dash meltdown is a journey to overcome your personal limitations as well as a game. Do you have the self-assurance to master this rhythmic universe and conquer all obstacles? Today is the day to begin!

I set a new record in Block Blast and feel like a genius! This game helps me develop my logic and quick thinking skills. Every time I surpass myself, I want to conquer more challenges. If you like to challenge your mind, this is the game for you!

A fantastic and excellent piece of information.sprunki moddedThank you for giving us information. I'm glad I read this. Wonderful. I like this post, and I also want to say something about sharing the best knowledge.

Thanks for taking the time to discuss this, I feel strongly about it and love learning more on this topic. If possible, as you gain expertise, would you mind updating your blog with extra information? It is extremely helpful for me. h7 led headlight

Yes, with consistent training focused on aerobic endurance and interval work, reaching 1000m in 3:55 is possible. Combine running intervals, progressive long runs, and boxing cardio to improve performance. Learn more here: Cookie Clicker

Dai il tuo parere

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.