Andrea Buonasera ho una domanda ...
Andrea Buonasera ho una domanda da porti. Secondo te (durante la corsa), è meglio la respirazione nasale, o la respirazione con la bocca?
Dai il tuo parere
Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.
Domande più popolari
Buonasera, in settimana devo sostenere una prova che prevede percorrere il chilometro in 3.55, come forma fisica ci... leggi tutto
Risposte 369
Buonasera a tutti, sto preparando la corsa per un concorso in polizia, il classico km in 3.55 min. Essendo che... leggi tutto
Risposte 160
Interesse an Fetischclips und -videos
Welche psychologischen Aspekte beeinflussen das Interesse an... leggi tutto
Risposte 158
Migliorate la vostra presenza in fiera con https://expostandbuilders.com/... leggi tutto
Risposte 106
Buonasera, io sto preparando i mille metri per il concorso dei carabinieri, il tempo limite è 4.30, io invece arrivo... leggi tutto
Risposte 84
Risposte
Buongiorno Miky, ho letto ed ascoltato molte opinioni in merito, ma qui parlo anche per esperienza personale. Quando si corre a ritmo molto lento è anche possibile mantenere una respirazione esclusivamente nasale, ma via via che il ritmo aumenta la respirazione diventa sia nasale che con la bocca. La quantità necessaria da immettere nei polmoni in quel breve tempo fa si che si debbano utilizzare entrambe i canali.
Ciao
Andrea
A che percentuale della FC suppergiù si può mantenere tranquillamente la nasale?
Questo non te lo so dire Miky, personalmente non respiro solo con il naso nemmeno alla velocità del lento e non lo faccio fare nemmeno ai miei atleti
Ciao
Andrea
Perché?
Perchè come ti dicevo a mio parere non ha un senso. La respirazione è l'atto più naturale che esista e se non hai limitazioni dovute a paradenti o altre protezioni che devi indossare necessariamente per praticare un determinato sport, credo che venga naturale introdurre l'aria tramite i canali appropriati. Prova a fare un 2000 massimale respirando solo con il naso, poi mi sai dire a quanto arrivi senza aprire la bocca
Lo so hai ragione. Io però dicevo, anche il fondo lento consiglio di respirare con la bocca?
Io si, la respirazione deve essere naturale
Ho capito. L'ultima domanda. Il fondo lento, a che percentuale della FC suppergiù va corso?
Siamo intorno al 75% per il fondo lento. Per il fondo lento rigenerante ( si esegue di solito il giorno dopo gare o sedute particolarmente impegnative )anche al di sotto intorno al 65/70 %. Questo però chi si allena tutti i giorni e deve quindi recuperare lo sforzo eliminando le scorie
Ciao
Andrea
Ok grazie Andrea
Carbide insert from ccmg Insert We is able to bring product manufacturing molds and measuring tools Cutting Carbide Inserts live up to twenty CNC Carbide Inserts to CNC Carbide Inserts fifty Lathe Inserts times longer than snmg inserts that of alloy steel. Aside from that, there s no need for the molded milling Inserts product to be Lathe Carbide Inserts Turning Inserts reprocessed or to go through Cemented Carbide Inserts re-grinding.