Battiti Alti

Ritratto di dino70
|

Salve a tutti sono nuovo di questo forum e volevo porVi qualche domanda:
ho 44 anni, sono alto 1,83 e peso 91 Kg. Sto seguendo un regime alimentare controllato e pratico da poco più di un anno corsa "amatoriale" 2/3 volte a settimana percorrendo circa 5/6 km per ogni seduta impiegando in media 35-40 minuti. Su consiglio del cardiologo uso un cardiofrequenzimetro ed ho il "problema" dei battiti alti. Infatti appena inizio già sono sui 120 bpm e dopo poco arrivo a 150/155 dopodiché tengo un andamento tale da mantenermi su quella soglia superandolo raramente. Il cardiolgo mi consigliava di "azzerare" tutto ciò che ho fatto fino ad ora e di praticare per circa due mesi una camminata veloce in modo da allenare il cuore, dopodiché iniziare a correre più velocemente; in questo modo secondo lui dovrei avere battiti più bassi. Preciso che ho sia fiato che forza nelle gambe. Grazie per chi mi vorrà/saprà dare un consiglio. DINO

#visite:

Risposte

Penso abbia completamente ragione il medico e aggiungo che se oltre all' allenamento continui perdi qualche chiletto vedrai che i battiti inizieranno a calare. Sarei anche curioso di sapere quanti battiti fai in completo riposo. Ciao Enrico

Ciao Dino, sicuramente il consiglio del medico è valido, anche se per abbassare la frequenza cardiaca oltre al lavoro "aerobico", cioè quello a bassa intensità ( in questo caso la camminata veloce ), sono anche validi i lavori dove si "gioca" con la frequenza cardiaca, nel senso che si possono fare dei tratti dove si alterna una camminata veloce a bassa frequenza cardiaca con tratti di corsa dove la frequenza cardiaca si alza, così da rompere anche il fattore monotonia.
Queste variazioni di pulsazioni giocano un ruolo importante in quanto diventa una vera e proprio ginnastica. Come ogni mezzo di allenamento va usato con parsimonia e in maniera oculata.

Ciao a tutti, io ho 42 anni, nuoto da 15 e da 5 o 6 anni corro un po' . Lo scorso anno ho fatto la mia prima mezza maratona seguita da altre 2 e da un trail abbastanza impegnativo di 19 km, oltre a qualche garettina paesana. Anche io ho sempre avuto il "problema" dei battiti alti e penso che sia proprio una mia caratteristica ma per stare più tranquillo appena possibile interpellero' un buon cardiologo perché tutt' ora in massimo sforzo raggiungo e supero i 195 battiti al minuto.. valore che teoricamente non dovrei nemmeno essere in grado di raggiungere. In corsa normalmente sto a cavallo dei 180. Dimenticavo, a riposo ne ho circa 52/ 54 e sono "alto" 1,65 cm x 58 kg. Voi che ne pensate? Grazie a tutti

Carbide insert from We is able to bring product manufacturing molds and measuring tools Carbide Inserts live up to twenty to fifty times longer than CNC Turning Inserts that of tungsten carbide cutting tools alloy Carbide Turning Inserts steel. Aside from that, there grooving Inserts manufacturers APKT Insert s no need bta drilling for the parting tool Inserts molded product tungsten insert to be reprocessed or to surface milling Inserts go through re-grinding.

Dai il tuo parere

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.