
Provato per voi: il cardio-frequenzimetro WTEK HS-2+
Ottenere il massimo dal proprio allenamento non significa lavorare ad un’intensità sempre più alta, ma riuscire a bilanciare i carichi di allenamento secondo le proprie caratteristiche. Per monitorare il lavoro uno strumento valido è il cardio-frequenzimetro che consente di evitare allenamenti eccessivi o insufficienti andando a tenere d'occhio la frequenza cardiaca durante l'allenamento.
Fra i vari prodotti presenti sul mercato abbiamo provato il nuovo cardio-frequenzimetro della WTEK, il primo al mondo con sensore che, applicato ad una fascia tergi-sudore da polso, rileva il battito cardiaco e lo trasmette al tuo “training watch”. E' infatti compatibile con le marche più quotate sul mercato quali Garmin, Timex etc...
Il modello da noi scelto è stato il HS-2+ e per testarlo ci siamo affidati ad un testimonial D.O.C., ovvero il porta colori della nazionale italiana Giuseppe Gerratana, medaglia d'argento ai campionati europei U23 nei 3000siepi nel 2013 e medaglia di bronzo sempre sui 3000siepi ai Giochi del Mediterraneo U23 di quest'anno, nonché vicecampione italiano assoluto quest'anno sempre nella stessa disciplina.
Dopo una settimana di prova queste le sue considerazioni: "Il prodotto è molto interessante, anche perché si applica facilmente, si mette al polso e non deve essere inumidito come la fascia toracica, cosa che d'inverno con il freddo non sempre è molto piacevole. Fra le istruzioni c'è scritto che si può mettere anche in testa, ma visto la mia capigliatura preferisco al polso...
Gli elementi che ho apprezzato di più sono la “vestibilità”, ma soprattutto la possibilità di integrazione con il mio orologio, il Garmin 910xt tramite ant+
Ho provato anche a rilevare le pulsazioni manualmente per valutare il margine di errore e la sorpresa è stata che è quasi inesistente, o comunque tollerabile”.
Di seguito riportiamo alcune caratteristiche tecniche del sensore, mentre per i dettagli vi rimandiamo al sito ufficiale www.wtek.it
• Dimensioni: 43x43x15 mm
• Trasmissione dati: codificata con protocollo ANT+
• Range: da 30 bpm a 240 bpm
• Batteria: cr2025 (autonomia circa 8 mesi)
• Interfaccia wireless: 2,4 GHz ANT+
• Resistente al sudore
• Peso: 11 grammi
Nota: Oltre a questo modello, è disponibile anche la versione Bluetooth, ovvero l'HS-2BT, compatibile con tutte le app per fare sport e con la maggior parte degli smartphone in commercio.
Scrivi un commento