Persona gioca a calcio

Corsa e calcio, puoi praticarli entrambi!

di -
Perchè rinunciare ad una passione, quando puoi averne due? La corsa e il calcio sono due attività fisiche che possono essere praticate parallelamente

La corsa e il calcio sono due sport che possono coesistere nella vita sportiva di ognuno di noi. La situazione ideale è quella in cui il professionista che segue l’attività fisica e stabilisce gli allenamenti, tenga conto dell’impegno muscolare svolto durante i due diversi momenti.

Per fare un esempio, supponiamo che il runner-calciatore abbia eseguito una seduta di allenamento calcistico abbastanza impegnativa, allora non è proficuo programmare una seconda seduta lattacida a 24 ore di distanza. Diventa molto più utile un allenamento blando a bassa intensità aerobica.

Anche se non si pratica il calcio abitualmente e saltuariamente si vuole partecipare ad una partita tra amici o colleghi, è importante tenere conto di questa attività fisica extra ai fini del proprio allenamento.



calcio

Per comprendere i benefici del calcio, basti pensare che sono stati condotti studi che ne hanno dimostrato i vantaggi anche su persone anziane.

Il calcio potenzia le capacità fisiche, fa bene al cuore e minimizza il rischio di cadute e fratture nei più anziani, anche se non hanno mai giocato prima o se non lo fanno regolarmente. A confermarlo, è uno studio condotto su una squadra di giocatori di età compresa tra i 63 e i 75 anni, coinvolti in allenamenti di un’ora due volte la settimana; dopo quattro mesi di partite, i giocatori hanno mostrato i seguenti benefici:

  • capacità polmonare migliorata del 15%,
  • tono muscolare migliorato del 30%,
  • maggiore resistenza allo sforzo fisico del 50%.



corsa

Leggi anche:

Non è mai troppo tardi per iniziare a correre!






Tuttavia nella popolazione degli over 50 che praticano calcetto a livello amatoriale intervengono altri fattori di rischio infortuni: gli incontri, che vengono effettuati soprattutto nelle ore serali quando il fisico è più affaticato, rappresentano spesso l’unico momento della settimana in cui si pratica l’attività sportiva.

Pertanto, per prevenire infortuni è importante non sottovalutare la fase del riscaldamento ed è consigliato fare esercizi per diversi minuti prima di scendere in campo, in modo da evitare sforzi a freddo.

Tornando al caso del runner, è importante, quando si avvicina il momento di una competizione, in particolar modo su lunghe distanze come mezze maratone e maratone, sospendere le partite settimanali almeno 3 settimane prima dell’evento.


Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.