Le bacche di Goji, importanti per l'alimentazione del podista

di -
Le bacche di Goji nell'alimentazione del podista.

All’interno della mia dieta, ci sono semi di varia specie. Da circa un mese ho scoperto le bacche di Goji, probabilmente molti di voi sanno già di cosa sto parlando e conoscono le proprietà delle bacche, ma sono convinto che una gran parte di coloro che praticano sport non ha ancora compreso il benessere che si può trarre dai semi e, in particolare, da queste bacche.

Ecco quali sono le proprietà benefiche di queste bacche:

- presenza di potenti antiossidanti, in grado di proteggere l’epidermide dall’azione aggressiva dei radicali liberi, che possiedono una notevole attività antinfiammatoria e che possono essere un aiuto nella prevenzione di tumori e Alzheimer;

- hanno anche una buona attività probiotica, favorendo la crescita e lo sviluppo di flora batterica benefica a livello intestinale;

- ulteriori studi, hanno dimostrato la capacità di rinvigorire il nostro sistema immunitario e rafforzarne le difese;

- possono svolgere anche un’azione anti-age, preservare la vista e favorire l'equilibrio glicemico;

- poichè contengono zinco, i livelli di Testosterone restano molto buoni.


Tutte le mattine, aggiungo le bacche di goji alla mia colazione fatta di frutta e semi. Le mangio con gusto e piacere.

Non ci crederete, ma l’arbusto del Goji può vivere anche in vaso sul balcone. Originario com’è di zone con inverni assolutamente rigidi, il Goji si può mettere in vaso senza timore del gelo o del freddo. Forma un arbusto decorativo piuttosto alto anche di 2 metri, con lunghi rami dal portamento ricadente, coperti di piccole foglie lanceolate.

Solo un accorgimento da tenere presente, la pianta di Goji ha bisogno di qualche anno d’età prima di cominciare a produrre i frutti e cresce con grande lentezza. Se, siete impazienti, allora è meglio comprarla già pronta a fruttificare!



"La natura ti da la faccia che hai a vent'anni; è compito tuo meritarti quella che avrai a cinquant'anni." (cit. Gabrielle Coco Chanel)

Un Abbraccio, da Antonio – pettorale 354, ora e per sempre.

Ritratto di Tommaso Solesin
Sono un atleta semplice, non l’amico bravo, né quello esperto. Sono quello che arriva a metà gruppo e che mette il ghiaccio sul ginocchio dopo le gare più lunghe. Ho iniziato a nuotare tardi, poi a correre ed infine ad andare in bicicletta. Senza...
Facebook profile
Blog personale
Profilo Twitter
Ritratto di Martina Statello
Martina è originaria di Scicli, Sicilia. Sin da quando era bambina è appassionata di Running e, oggi, continua a praticare la corsa, coltivando la sua passione con dedizione ed impegno.
Ritratto di Ismaele Morabito
Runner e autore del libro "Correndo ho imparato a camminare", per il quale, 9 luglio 2016, ha vinto il premio letterario nazionale "Akadèmon" categoria opera prima.
Ritratto di Andrea Cassanelli
Atleta e Tecnico Fidal tesserato per la S.G. La Patria Carpi
Profilo Twitter
Ha vissuto una parabola podistica lunga 50 anni come agonista, amatore e, infine, come praticante della corsa benessere. Nel 2009 ha pubblicato " Essere Corsa" ( Edizioni Del Faro ) e, nel 2015, " Correre con la testa" ( Fusta...
Sito web
Ritratto di Daniel Di Segni
Dottore in Fisioterapia, terapia manuale, rieducazione posturale, trattamento post operatorio
Sito web
Ritratto di David Di Segni
Fisioterapista - Posturologo Amo trattare le problematiche muscolo scheletriche,sopratutto sportive. Adoro dedicarmi allo sport soprattutto alla corsa. Mdm Fisioterapia Roma
Sito web
Ritratto di Runner451
Vive in romagna, ma gira tutta l'Italia. 36 anni, laureato in scienze politiche, appassionato da sempre di sport (calcio e corsa), ha iniziato a studiare i principi della fisiologia e della preparazione atletica quando ha iniziato a correre, 11...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web
Ritratto di Susanna
Ho sempre avuto la passione per la scrittura e fin da piccola ho iniziato a scrivere brevi romanzi, frutto della mia fantasia e dei libri che leggevo, che mi davano spunti per le mie storie. Per questo ho scelto come percorso universitario “Scienze...

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.

Commenti

Io sto' comabattendo una prostata in corso da' un anno e mezzo,ma continuo a correre e fare gare,ma non non posso fare le mezze maratone,solo 6,or 8 km.