Andrea Cassanelli - 3 anni 8 mesi fa
Quando sentiamo parlare di acido lattico, solitamente non abbiamo sensazioni positive in quanto riconduciamo a tale terminologia una spiacevole sensazione causata da un allenamento particolarmente...
Salvatore Pisana - 8 anni 9 mesi fa
Le ripetute sono un mezzo di allenamento che alterna tratti di corsa a ritmo sostenuto a tratti di corsa lenta (recupero attivo), o addirittura di passo (recupero passivo) per far abbassare la...
Salvatore Pisana - 9 anni 11 mesi fa
Uno degli strumenti più utilizzati per aumentare la cilindrata del motore di un corridore è costituito dalle ripetute. Per svolgere le ripetute è molto importante stabilire quale è la propria...
Salvatore Pisana - 9 anni 11 mesi fa
Esistono diversi indici che permettono di prevedere il tempo che un atleta può ottenere nella mezza maratona, il più attendibile è costituito dalla velocità di soglia anaerobica.
Consideriamo come...
Salvatore Pisana - 10 anni 1 mese fa
Un fattore fondamentale della preparazione è capire a quale velocità bisogna correre. Spesso la velocità viene determinata con calcoli che si basano sui tempi ottenuti tramite test o gare, magari...
Running Italia - 10 anni 10 mesi fa
Tutti i runner, prima o poi, finiscono per parlare di soglia anaerobica. Ma cos'è esattamente? E come si può valutare?
La soglia anaerobica è un indice che determina il livello massimo di sforzo...
Running Italia - 11 anni 6 ore fa
Se c'è una cosa della quale nessuno di noi può fare a meno, questa è la respirazione. Qualunque attività si stia svolgendo, compresa la corsa, è importante respirare nella maniera corretta, a...
Salvatore Pisana - 14 anni 6 mesi fa
Tutti i runners, neofiti o no, prima o poi finiscono a parlare di soglia. Iniziamo con il capire di che si tratta, distinguendo due soglie differenti ed il modo con cui individuarle.
Potendo disporre...