
Mezza Maratona di Torino 2013
Quasi tutto pronto ormai per la 13° edizione della Mezza Maratona di Torino, intitolata a Domenico Carpanini, ex vice sindaco della città, rimasto nel cuore dei suoi concittadini.
L'evento podistico, presentato lo scorso martedi presso il Palazzo Civico della città e frutto della collaborazione tra Cus Torino, Polisportiva Atletica '71 e Telethon, è sicuramente fra i più importanti in Italia nel mese di Settembre.
Lo sparo di inizio è in programma per le 9.00 di domenica 29 Settembre, e al via anche quest'anno ci saranno centinaia di atleti professionisti e non. La manifestazione prevede infatti sia la gara competitiva sia la non competitiva, entrambe sulla stessa misura dei 21km e 97m.
In parallelo prenderà luogo anche la 10km di Walk of Like, competizione organizzata da Telethon per raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche.
La “mezza” della città sabauda, patrocinata da Powerade, si svolge su un percorso pianeggiante non molto impegnativo e senza strappi, che si snoderà poco fuori dal centro della città per concludersi dentro il Parco Ruffini all'interno dello stadio Primo Nebiolo; il percorso è quindi ideale per chi vuole cimentarsi per la prima volta su tale distanza.
L'attenzione del pubblico torinese per eventi sportivi del genere fa si che a fare da cornice all'evento, oltre ai palazzi in stile liberty e gli alberi dei lunghi viali della città dei Savoia, sarà presente un consistente pubblico di curiosi e appassionati. Per un podista amatore inoltre, l'arrivo all'interno dello stadio rappresenta qui un momento emozionante che va oltre la soddisfazione per la riuscita della propria piccola grande impresa.
Nota di merito va all'organizzazione dell'evento che, forte di una ormai decennale esperienza, cura nei dettagli tutti gli aspetti fondamentali di una manifestazione di tali proporzioni: assistenza medica, misurazione elettronica dei tempi, ristoro lungo il percorso, segnalazione dei chilometri lungo il percorso, chiusura ferrea del traffico etc.
Se hai più di 16 anni e la tua passione è la corsa su strada, non hai nessun buon motivo per non partecipare!
Leggi tutte le informazioni e gli ulteriori dettagli sul sito dell'evento sul sito del CUS, sulla pagina Facebook dedicata e su Twitter.
Scrivi un commento