3° Maratonina del Vino “Città di San Clemente”

3° Maratonina del Vino “Città di San Clemente”

di -

Domenica 21 ottobre, è una data da cerchiare di rosso, quella che si prospetta nel panorama del podismo perché si correrà all’insegna di alti valori umani; l’epicentro dell’iniziativa sarà la ridente cittadina di San Clemente situata nella Val Conca a due passi a due passi della Riviera Adriatica e dalle località di Rimini e Riccione.
L’evento, 3° Maratonina del Vino “Città di San Clemente” nonché trofeo Mec 3, ottava prova del “Campionato Endas - Rimini Golden Events 2012” è patrocinato dalla Provincia di Rimini, del Comune di San Clemente, dal Coni di Rimini e si svolge sotto l’egida dell’Endas Emilia Romagna.
Le camminate della Maratonina del Vino di km 9,5 e 2 sono valevoli per il 28° Calendario della Solidarietà (il cui ricavato sarà devoluto a favore della "Cooperativa la Romagnola" che si occupa dell’inserimento degli handicappati nella società).
I maratoneti partecipanti alla Maratonina del Vino (km 21,097) contribuiranno all’acquisto di una barella Scoop da dare in dotazione alla Croce Rossa di Rimini.
Se questo non bastasse gli organizzatori del Golden ed i vertici dell’Endas riminese hanno aderito anche all’iniziativa nazionale della “Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica” dove nelle maggiori Piazze Italiane e nell’Arena sportiva di San Clemente, il 20 ed il 21 ottobre 2012 andrà in scena “Un ciclamino per vincere la Fibrosi Cistica”.
Un esercito di circa 1000 appassionati correranno e cammineranno sulle splendide colline della Val Conca che circondano San Clemente e formano un paesaggio dolce, solo qualche volta segnato dai calanchi e nel contrasto di forme e colori che regaleranno una cartolina paesaggistica autunnale di incomparabile bellezza.
Nell’ambito dell’evento, si disputerà anche il Campionato giovanile di Corri, Salta e Lancia rivolto ai bambini dai 6 anni ai 15 anni.
Testimonial dell’iniziativa sarà la lanciatrice della Nazionale Italiana d’Atletica Leggera Julaika Nicoletti nata e cresciuta nell’interessante vivaio del Golden Club Rimini.
Le iscrizioni alla Maratonina del Vino “Città di San Clemente” sono aperte fino alle ore 9.00 di domenica 21 ottobre.
Partenza ore 9.30 dal Centro Sportivo di Sant’Andrea in Casale sito in via del Cerro di San Clemente. Programma e regolamento sono online sul sito.
Articolo inviato da Gionni Schiaratura

Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.