Alimentazione del podista

L'Allenamento Più Importante Per Il Podista Si Fa... A Tavola!

di Salvatore Pisana - Gio, 14/11/2013 - 23:27

Tutti sanno che alimentarsi bene per un podista è importante ma non si ha la percezione di quanto sia dannoso alimentarsi male. Per un runner che si allena con una certa assiduità ed intensità la sua predisposizione ad infortunio di tipo infiammatorio è maggiore rispetto a quella di una persona sedentaria, questo è dovuto alla sollecitazione dell’allenamento che porta a dei microtraumi ripetuti.
E' importante seguire un'alimentazione ricca di Omega 3 che si trova nell’olio di pesce, basta mangiare regolarmente pesce azzurro, tonno in scatola ecc, per creare delle difese all’insorgere delle infiammazioni. Situazione opposta: un’alimentazione povera di Omega 3, ma ricca di amidi (oli di seme di vario genere) provoca un aumento di glicemia e di insulinemia nel sangue e, di conseguenza, scompensi.
Spesso si chiede “ma come dovrebbe essere una buona dieta per atleti”? La dieta intesa come corretta alimentazione e non “ricetta dimagrante” dovrebbe essere ricca di fibre contenute nelle verdure di vario genere, con abbondante frutta di stagione, pesce, carne bianca, poca carne rossa, pasta di grano duro in modeste quantità, meglio se cotta al dente. Pane, preferire quello integrale, cercare di mangiare il meno possibile alimenti fatti con oli di semi, tipo burro, margarina, utilizzare in abbondanza l’olio extravergine di oliva.
Evitare i carboidrati detti di tipo “industriale”, dalle merendine alle brioches. Se vi piace il latte, preferite quello scremato a quello intero; le patate contrariamente a quanto si dice, vanno consumate in dosi minime. Il succo di arancia non zuccherato e, mi raccomando, il cioccolato quello amaro e non quello industriale!
Ricordate sempre che l'allenamento più importante per un podista si fa a tavola.

Ritratto di Salvatore Pisana
Laureato in scienze motorie, è allenatore di mezzofondo di fama nazionale
Facebook profile

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.

Commenti

tutto ok ! sempre interessante, dissento dal tonno in scatola, per una serie di problemi ben noti!!!
Buongiorno a tutti bello l'articolo però non tiene in considerazione atleti vegetariani o vegani.Qualche consiglio per chi non mangia carne ?
X

Ricevi un nuovo articolo ogni settimana

Iscriviti alla Newsletter