Provate per voi: Brooks Glycerin 16, questione di DNA!

di -
Brooks Glycerin 16, è la "genetica" a fare la differenza: la nuova tecnologia DNA LOFT le rende estremamente adattabili alle caratteristiche di ogni runner.

Ready to take off? Pronti al decollo? E immaginate, una volta in volo, di rimbalzare morbidamente su soffici nuvole, con leggerezza. È questa l’immagine che ci viene proposta da Brooks nel video promozionale delle nuove Glycerin 16: un mix di morbidezza e comfort che non potevamo non provare per voi.

Rispetto al precedente modello Glycerin 15, le differenze sono sostanziali, ma soprattutto sono “genetiche”: è il DNA a fare la differenza!

La prima cosa che notiamo indossando la scarpa è la sua morbidezza, è come se vi sentiste il piede avvolto in un abbraccio che si adatta istantaneamente alla sua forma e ai suoi movimenti, nonché alla falcata. Correndo proverete questa sensazione ad ogni passo!

Il merito di tutto ciò è del DNA LOFT, un nuovo materiale che si adatta alla falcata di chi le indossa e offre estrema morbidezza, senza compromettere la reattività e la resistenza.



Glycerin 16

Dal punto di vista tecnico, Brooks ha studiato le caratteristiche esclusive di questa intersuola affinché si adattasse istantaneamente al passo, al peso e alla velocità del corridore. Il DNA LOFT è progettato per essere ultra-leggero e ultra-morbido, grazie anche alla presenza della gomma. Questa tecnologia farà parte anche delle nuove Ghost 11, disponibili all’acquisto dai primi di luglio.

A contribuire alla sensazione di fluidità del movimento è anche la presenza di IDEAL Pressure Zone che scaricano l’urto del corpo in modo omogeneo, per una falcata senza sforzi.


Altra caratteristica che favorisce la sensazione di leggerezza indossando le Glycerin 16 è racchiusa nella tomaia a rete e nella tecnologia 3D Fit Print, che avvolgono delicatamente il piede muovendosi ed espandendosi a ogni passo, garantendone la massima fluidità. Il nuovo Double Jacquard Mesh è progettato per migliorare la traspirazione e la flessibilità della tomaia.

L’estrema adattabilità di queste scarpe le rende ideali per adattarsi allo stile di ogni runner, sia esso un amatore o un professionista.

Se vi siete incuriositi, potete vederle nel dettaglio sul sito di Brooks.



Glycerin 16

Specifiche

Tipologia di scarpa: Neutra

Arcata: Media, Alta

Struttura DNA: DNA LOFT a tutta lunghezza per corsa e sensazioni ultra morbide

Superfici: Strada / Pista

Peso: 300.5 g uomo, 266.5 g donna

Differenziale: 10 mm


Glycerin 16, il nostro giudizio in numeri

Versatilità: 10

Confort: 10

Reattività: 9

Ammortizzazione: 9

Design: 9

Prezzo: 7

Rapporto qualità/prezzo: 8


Ritratto di Tommaso Solesin
Sono un atleta semplice, non l’amico bravo, né quello esperto. Sono quello che arriva a metà gruppo e che mette il ghiaccio sul ginocchio dopo le gare più lunghe. Ho iniziato a nuotare tardi, poi a correre ed infine ad andare in bicicletta. Senza...
Facebook profile
Blog personale
Profilo Twitter
Ritratto di Martina Statello
Martina è originaria di Scicli, Sicilia. Sin da quando era bambina è appassionata di Running e, oggi, continua a praticare la corsa, coltivando la sua passione con dedizione ed impegno.
Ritratto di Ismaele Morabito
Runner e autore del libro "Correndo ho imparato a camminare", per il quale, 9 luglio 2016, ha vinto il premio letterario nazionale "Akadèmon" categoria opera prima.
Ritratto di Andrea Cassanelli
Atleta e Tecnico Fidal tesserato per la S.G. La Patria Carpi
Profilo Twitter
Ha vissuto una parabola podistica lunga 50 anni come agonista, amatore e, infine, come praticante della corsa benessere. Nel 2009 ha pubblicato " Essere Corsa" ( Edizioni Del Faro ) e, nel 2015, " Correre con la testa" ( Fusta...
Sito web
Ritratto di Daniel Di Segni
Dottore in Fisioterapia, terapia manuale, rieducazione posturale, trattamento post operatorio
Sito web
Ritratto di David Di Segni
Fisioterapista - Posturologo Amo trattare le problematiche muscolo scheletriche,sopratutto sportive. Adoro dedicarmi allo sport soprattutto alla corsa. Mdm Fisioterapia Roma
Sito web
Ritratto di Runner451
Vive in romagna, ma gira tutta l'Italia. 36 anni, laureato in scienze politiche, appassionato da sempre di sport (calcio e corsa), ha iniziato a studiare i principi della fisiologia e della preparazione atletica quando ha iniziato a correre, 11...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web
Ritratto di Susanna
Ho sempre avuto la passione per la scrittura e fin da piccola ho iniziato a scrivere brevi romanzi, frutto della mia fantasia e dei libri che leggevo, che mi davano spunti per le mie storie. Per questo ho scelto come percorso universitario “Scienze...

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.

Commenti