Sudorazione e perdita di sali minerali

Sudorazione e perdita di sali minerali a causa del caldo

di -
Durante la stagione estiva, le alte temperature sono causa di una notevole perdita d'acqua da parte del nostro organismo. A maggior ragione, chi pratica attività sportiva, è soggetto a sudorazione notevole che può causare la perdita anche di 5-6 litri di acqua.

Durante la stagione estiva, le alte temperature sono causa di una notevole perdita d'acqua da parte del nostro organismo. A maggior ragione, chi pratica attività sportiva, è soggetto a sudorazione notevole che può causare la perdita anche di 5-6 litri di acqua.

Più volte abbiamo sottolineato l'importanza di una corretta idratazione, attraverso la quale è possibile reintegrare le sostanze eliminate a causa della sudorazione. La disidratazione, infatti, è una dei principali responsabili del calo di rendimento del lavoro muscolare (riduzione dell'apporto di sangue ai muscoli per fare fronte, invece, alla termoregolazione), crampi, affaticamento e colpi di calore.


Le sostanze da reintegrare attraverso l'idratazione e l'alimentazione sono liquidi e sali minerali quali:

- il cloruro di sodio, la cui carenza fa insorgere crampi muscolari e stanchezza;

- il potassio, la cui diminuzione può causare disturbi della funzionalità muscolare;

- il magnesio, senza il quale possono insorgere tremore alle gambe e crampi;

- il calcio, fondamentale per la contrazione dei muscoli;

- il fosfato, che favorisce la produzione energetica e quindi il rendimento atletico.


Quando si pratica attività sportiva in condizioni di alta temperatura è consigliabile consumare bevande ipotoniche, cioè con una bassa concentrazione di sostanze disciolte e che hanno un buon potere energetico e una elevata velocità di assimilazione intestinale, ma soprattutto hanno una forte capacità reidratante. Bevande con alto contenuto di zuccheri sono sconsigliate a questo proposito.

Una corretta alimentazione è fondamentale per la reintegrazione dei sali minerali, contenuti soprattutto in frutta e verdura; i cibi freschi e crudi favoriscono la lotta alla disidratazione in quanto conservano meglio i principi nutritivi.

Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.

Commenti

Tutto vero ... Ma sarebbe anche da spiegare che l insorgere di problematiche descritte avviene per tenersi larghi dopo minimo un paio di ore di attivta in condizioni climatiche nn favorevoli... Pertanto a parte evitare di andare a correre in pieno agosto alle due di pomeriggio nn serve portarsi dietro equipaggiamenti da maratoneti del deserto per chi va a fare mezzora di corsetta....tantomeno servono i vari gatorade che sono pieni di zuccheri...