Stefano Baldini vince la maratona alle Olimpiadi di Atene 2004

Come velocizzare i ritmi della maratona

di -

Siamo ormai vicini al grande evento della Maratona di Roma  a cui parteciparenno molti runners della nostra provincia. Molti mi chiedono "Come ci si può allenare in questo ultimo periodo?" E io rispondo "Velocizzate, se avete fatto un buon volume, adesso bisogna mettere un po' di brillantezza".

Questo ultimo ciclo di lavoro  prevede infatti un ulteriore incremento della velocità dei vari ritmi di allenamento, oltre ad alcuni allenamenti test per controllare la resistenza organica e muscolare alla distanza dei 42 km e 195 metri e quella specifica ai ritmi gara.

Per aiutarvi ulteriormente analizziamo i temi tecnici principali di questo periodo di allenamento per la maratona.

 

Chilometraggio. Rispetto al periodo precedente,  il chilometraggio settimanale diminuisce,  non in modo troppo sensibile. Sono previste alcune sedute di qualità che naturalmente debbono essere eseguite non in condizioni di totale freschezza, ma neanche se il runner si è sottoposto a chilometraggi troppo elevati.

Muscolazione.  Compaiono in questo periodo ancora due sedute di salite: una seduta di potenziamento muscolare in palestra, ma soprattutto la salita compare ancora in  momenti particolari come durante le ripetute su distanze intorno ai 300-400 m da ripetere fino ad un massimo di 12 volte. Le salite compaiono ancora in un medio collinare e nei primi 20 km delle due uscite lunghe per aumentare la fatica muscolare e fisio

Ritratto di Angelo Mencaroni
Classe 1989, Regista Autodidatta del primo programma televisivo a cadenza settimanale sull'Atletica Leggera chiamato "Riflettori sull'Atletica".
Ritratto di Antonio Lattarulo
Nasce a Torino il 09 settembre 1963; manager per un Industria del settore Gomma-Plastica; innamorato da 32 anni di Maria Grazia, sposato da 25, padre di due splendide bimbe Noemi di 21 anni e Irene di 19 anni; da sempre ama lo sport, corre da 34...
Ritratto di Andrea Poidomani
Laureato in informatica, dopo una lunga parentesi torinese, ritorno alle mie origini per trasferirmi in Sicilia. Da sempre sono stato appassionato di sport, ma soprattutto di atletica.
Blog personale
Profilo Twitter
Sito web
Ritratto di Daniela Frasca
Laureata in fisica, ho la passione sin da piccola per l'atletica
Profilo Twitter
Ritratto di Salvatore Pisana
Laureato in scienze motorie, è allenatore di mezzofondo di fama nazionale
Facebook profile

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.