Stefano Baldini vince la maratona alle Olimpiadi di Atene 2004

Come velocizzare i ritmi della maratona

di -

Siamo ormai vicini al grande evento della Maratona di Roma  a cui parteciparenno molti runners della nostra provincia. Molti mi chiedono "Come ci si può allenare in questo ultimo periodo?" E io rispondo "Velocizzate, se avete fatto un buon volume, adesso bisogna mettere un po' di brillantezza".

Questo ultimo ciclo di lavoro  prevede infatti un ulteriore incremento della velocità dei vari ritmi di allenamento, oltre ad alcuni allenamenti test per controllare la resistenza organica e muscolare alla distanza dei 42 km e 195 metri e quella specifica ai ritmi gara.

Per aiutarvi ulteriormente analizziamo i temi tecnici principali di questo periodo di allenamento per la maratona.

 

Chilometraggio. Rispetto al periodo precedente,  il chilometraggio settimanale diminuisce,  non in modo troppo sensibile. Sono previste alcune sedute di qualità che naturalmente debbono essere eseguite non in condizioni di totale freschezza, ma neanche se il runner si è sottoposto a chilometraggi troppo elevati.

Muscolazione.  Compaiono in questo periodo ancora due sedute di salite: una seduta di potenziamento muscolare in palestra, ma soprattutto la salita compare ancora in  momenti particolari come durante le ripetute su distanze intorno ai 300-400 m da ripetere fino ad un massimo di 12 volte. Le salite compaiono ancora in un medio collinare e nei primi 20 km delle due uscite lunghe per aumentare la fatica muscolare e fisio

Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.