convention

Finita la Convention nazionale dei tecnici: considerazioni

di -

Sono Stato alla Convention nazionale presso l'Hotel Resort Riva degli Etruschi di San Vincenzo (LI), che vedeva, per il terzo anno consecutivo l'incontro fra tecnici. Sono state affrontante varie tematiche. Personalmente era la prima volta che partecipavo, e ne sono rimasto colpito per l'organizzazione e per la qualità, della maggior parte dei relatori. Io ho seguito il gruppo resistenza, andando per ordine il primo giorno si era tutti insieme, molto interesse la relazione di Vincenzo Canali esperto di postura che segue atleti nazionali (Di Martino, Gibilisco, Stecchi) ed internazionali (Isimbajeva e Murer). Lo studio della postura non è solo prevenzione degli infortuni, ma anche il continuo confronto tra situazione statica e dinamica, per favorire le modalità tecniche esecutive più corrette al fine di compensare eventuali squilibri muscolari ed articolari. Negli interventi di sabato e domenica molto coinvolgenti sono state le esperienze di Gregoire Millet sull'allenamento in altura, e Claudio Berardelli, allenatore di atleti keniani, che ha descritto le linee generali e gli aspetti della preparazione dei fenomeni del corridori degli altipiani. Un bella esperienza anche quella di Patrizio Parcesepe, tecnico della marcia e allenatore di atleti d’elite, ha trattato il tema del RPE, metodologia di controllo dell’allenamento attraverso la percezione dell’intensità dello sforzo, con la quale costruire la programmazione dell’allenamento e la tattica di gara. Anche la struttura che ospitava il convegno l'Hotel Resort Riva degli Etruschi di San Vincenzo (LI), che da qualche hanno è anche centro federale del mezzofondo, ha contribuito a dare un incentivo in più all'ottimo convegno.

Salvo Pisana

Ritratto di Tommaso Solesin
Sono un atleta semplice, non l’amico bravo, né quello esperto. Sono quello che arriva a metà gruppo e che mette il ghiaccio sul ginocchio dopo le gare più lunghe. Ho iniziato a nuotare tardi, poi a correre ed infine ad andare in bicicletta. Senza...
Facebook profile
Blog personale
Profilo Twitter
Ritratto di Martina Statello
Martina è originaria di Scicli, Sicilia. Sin da quando era bambina è appassionata di Running e, oggi, continua a praticare la corsa, coltivando la sua passione con dedizione ed impegno.
Ritratto di Ismaele Morabito
Runner e autore del libro "Correndo ho imparato a camminare", per il quale, 9 luglio 2016, ha vinto il premio letterario nazionale "Akadèmon" categoria opera prima.
Ritratto di Andrea Cassanelli
Atleta e Tecnico Fidal tesserato per la S.G. La Patria Carpi
Profilo Twitter
Ha vissuto una parabola podistica lunga 50 anni come agonista, amatore e, infine, come praticante della corsa benessere. Nel 2009 ha pubblicato " Essere Corsa" ( Edizioni Del Faro ) e, nel 2015, " Correre con la testa" ( Fusta...
Sito web
Ritratto di Daniel Di Segni
Dottore in Fisioterapia, terapia manuale, rieducazione posturale, trattamento post operatorio
Sito web
Ritratto di David Di Segni
Fisioterapista - Posturologo Amo trattare le problematiche muscolo scheletriche,sopratutto sportive. Adoro dedicarmi allo sport soprattutto alla corsa. Mdm Fisioterapia Roma
Sito web
Ritratto di Runner451
Vive in romagna, ma gira tutta l'Italia. 36 anni, laureato in scienze politiche, appassionato da sempre di sport (calcio e corsa), ha iniziato a studiare i principi della fisiologia e della preparazione atletica quando ha iniziato a correre, 11...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web
Ritratto di Susanna
Ho sempre avuto la passione per la scrittura e fin da piccola ho iniziato a scrivere brevi romanzi, frutto della mia fantasia e dei libri che leggevo, che mi davano spunti per le mie storie. Per questo ho scelto come percorso universitario “Scienze...

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.