Il Cross del Campaccio
Il 6 gennaio si disputerà, come ogni anno, il tradizionale Cross del Campaccio organizzato dall'Unione Sportiva Sangiorgese. Dal 1957 questa corsa campestre è entrata a far parte del panorama sportivo italiano diventando molto presto una gara di livello nazionale. Essendo una competizione molto importante, all'evento partecipano atleti di fama internazionale, tra cui campioni olimpici e mondiali. Dal 1961 la partecipazione si è estesa ai ragazzi in categoria juniores; successivamente, l'edizione del 1974 è stata la prima a permettere la partecipazione anche delle donne.
Il percorso è lungo 10 km per gli uomini e 6 km per le donne.
L'importanza del Cross del Campaccio è dovuta al fatto che le prestazioni degli atleti sono prese in considerazione per la scelta dei corridori che formeranno la squadra nazionale che parteciperà ai Campionati mondiali di Corsa Campestre.
Tra i vincitori ricordiamo nomi illustri come Paul Tergat, Kenenisa Bekele e Francesco Panetta per gli uomini, mentre tra le donne troviamo Ingrid Kristiansen, Grete Waitz e Gabriella Dorio.
Anche quest'anno la gara, giunta alla sua 55° edizione, vede la partecipazione di nomi illustri. Tra gli uomini l'etiope Imane Merga Campione del Mondo di cross 2011, il keniano Edwin Soi e gli italiani Gabriele De Nard (Fiamme Gialle), Stefano La Rosa (Carabiniere) e Yuri Floriani (Fiamme Gialle). Per quanto riguarda la gara femminile troviamo la keniana Sylvia Kibet, l’etiope Birtukan Adamu e le italiane Elena Romagnolo, Federica Dal Ri e Silvia Weissteiner.
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »
Scrivi un commento