Il Cross del Campaccio è una delle più importanti corse campestri.

Il Cross del Campaccio

di -

Il 6 gennaio si disputerà, come ogni anno, il tradizionale Cross del Campaccio organizzato dall'Unione Sportiva Sangiorgese. Dal 1957 questa corsa campestre è entrata a far parte del panorama sportivo italiano diventando molto presto una gara di livello nazionale. Essendo una competizione molto importante, all'evento partecipano atleti di fama internazionale, tra cui campioni olimpici e mondiali. Dal 1961 la partecipazione si è estesa ai ragazzi in categoria juniores; successivamente, l'edizione del 1974 è stata la prima a permettere la partecipazione anche delle donne.
Il percorso è lungo 10 km per gli uomini e 6 km per le donne.
L'importanza del Cross del Campaccio è dovuta al fatto che le prestazioni degli atleti sono prese in considerazione per la scelta dei corridori che formeranno la squadra nazionale che parteciperà ai Campionati mondiali di Corsa Campestre.
Tra i vincitori ricordiamo nomi illustri come Paul Tergat, Kenenisa Bekele e Francesco Panetta per gli uomini, mentre tra le donne troviamo Ingrid Kristiansen, Grete Waitz e Gabriella Dorio.
Anche quest'anno la gara, giunta alla sua 55° edizione, vede la partecipazione di nomi illustri. Tra gli uomini l'etiope Imane Merga Campione del Mondo di cross 2011, il keniano Edwin Soi e gli italiani Gabriele De Nard (Fiamme Gialle), Stefano La Rosa (Carabiniere) e Yuri Floriani (Fiamme Gialle). Per quanto riguarda la gara femminile troviamo la keniana Sylvia Kibet, l’etiope Birtukan Adamu e le italiane Elena Romagnolo, Federica Dal Ri e Silvia Weissteiner.

Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.