Usare le lenti a contatto durante la corsa

L'uso delle lenti a contatto nell'allenamento e nella corsa

di -

La pratica dello sport ed i disturbi della vista mal si conciliano tra loro. Lo sport è di per se sinonimo di libertà, e la sua pratica richiederebbe l’assenza totale di vincoli sul proprio corpo; vincoli che nel caso dei disturbi della vista si concretizzano molto spesso sotto forma di occhiali.

Questi ultimi sono quanto di peggio possa capitare di dover portare addosso ad uno sportivo. Si appannano in pochi minuti durante la corsa; in caso di pioggia anche lieve si coprono di goccioline che la natura del vetro delle lenti tende a tenere attaccate all’occhiale, annullando di fatto il campo visivo. Se lo sport implica movimenti di una certa rilevanza gli occhiali possono volare via, cadere, rompersi, o nel peggiore dei casi diventare una micidiale arma da taglio verso se stessi o verso gli altri.

Il consiglio dunque per chi pratica sport e soffre di disturbi della vista è quello di scegliere di utilizzare le lenti a contatto. Innanzitutto perché a livello oculistico, ne esistono di ogni tipo e per ogni possibile patologia della vista, per cui ognuno può trovare la lente più adatta al proprio problema di visus.

Ma anche alle proprie tasche! Sì perché nel corso degli ultimi anni si sono notevolmente ridotti i costi delle lenti a contatto. Ad esempio, e questa potrebbe essere la soluzione ideale proprio per chi pratica sport, chi ne ha bisogno solo in determinate occasioni potrebbe utilizzare lenti a contatto giornaliere.

Il loro costo è ridotto e dell’ordine di pochi euro a confezione ed inoltre se le si acquista online è possibile realizzare un ulteriore risparmio rispetto al costo d’acquisto presso le farmacie o presso i negozi di ottica tradizionali.
Le lenti a contatto giornaliere sono la scelta obbligata per chi pratica sport perché non si appannano neanche dopo una lunga corsa ne quando piove; sono morbide e quindi “calzano” comodamente sull’occhio senza provocare alcun fastidio anche a seguito di movimenti bruschi da parte di chi le indossa.

Ritratto di Tommaso Solesin
Sono un atleta semplice, non l’amico bravo, né quello esperto. Sono quello che arriva a metà gruppo e che mette il ghiaccio sul ginocchio dopo le gare più lunghe. Ho iniziato a nuotare tardi, poi a correre ed infine ad andare in bicicletta. Senza...
Facebook profile
Blog personale
Profilo Twitter
Ritratto di Martina Statello
Martina è originaria di Scicli, Sicilia. Sin da quando era bambina è appassionata di Running e, oggi, continua a praticare la corsa, coltivando la sua passione con dedizione ed impegno.
Ritratto di Ismaele Morabito
Runner e autore del libro "Correndo ho imparato a camminare", per il quale, 9 luglio 2016, ha vinto il premio letterario nazionale "Akadèmon" categoria opera prima.
Ritratto di Andrea Cassanelli
Atleta e Tecnico Fidal tesserato per la S.G. La Patria Carpi
Profilo Twitter
Ha vissuto una parabola podistica lunga 50 anni come agonista, amatore e, infine, come praticante della corsa benessere. Nel 2009 ha pubblicato " Essere Corsa" ( Edizioni Del Faro ) e, nel 2015, " Correre con la testa" ( Fusta...
Sito web
Ritratto di Daniel Di Segni
Dottore in Fisioterapia, terapia manuale, rieducazione posturale, trattamento post operatorio
Sito web
Ritratto di David Di Segni
Fisioterapista - Posturologo Amo trattare le problematiche muscolo scheletriche,sopratutto sportive. Adoro dedicarmi allo sport soprattutto alla corsa. Mdm Fisioterapia Roma
Sito web
Ritratto di Runner451
Vive in romagna, ma gira tutta l'Italia. 36 anni, laureato in scienze politiche, appassionato da sempre di sport (calcio e corsa), ha iniziato a studiare i principi della fisiologia e della preparazione atletica quando ha iniziato a correre, 11...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web
Ritratto di Susanna
Ho sempre avuto la passione per la scrittura e fin da piccola ho iniziato a scrivere brevi romanzi, frutto della mia fantasia e dei libri che leggevo, che mi davano spunti per le mie storie. Per questo ho scelto come percorso universitario “Scienze...

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.