Brooks Glycerin 17

Brooks Glycerin 17: correre morbidi e reattivi

di -
Abbiamo provato le Glycerin 17 di Brooks, una scarpa da running estremamente morbida e reattiva

Nonostante oggi viviamo nell’era delle recensioni online, dei testimonials e degli influencer, niente vale più di un sano consiglio di un amico che ti conosce e ti da un suggerimento basato sulla sua esperienza.
E così quando Paola mi ha detto: “Guarda, le nuove Glycerin 17 sono spettacolari! Te le consiglio” mi sono incuriosito e ho voluto provarle. Sapete una cosa: aveva assolutamente ragione e vi spiego il perché.



Glycerin 17 di Brooks

Prime impressioni

Appena prese ho fatto quello che chiamo il “rodaggio”, ovvero non le indosso subito per andare a correre, ma le tengo un paio di giorni per stare in casa o meglio ancora per una lunga camminata. La prima sensazione è stata un mix di stupore e timore allo stesso tempo.
Stupore perché sono incredibilmente morbide, si ha la sensazione come di camminare su un tatami, e forse ancora non riesco bene a dare l’idea di quello che si prova. Comode, leggere, cammini senza renderti conto di cosa hai piedi.
Timore perché ti viene da pensare: se sono così morbide camminando, quando corro non saranno per niente reattive. Timore sbagliato.



Glycerin 17 di Brooks

La prova su strada delle Glycerin 17

Le ho quindi indossate per una corsetta su percorso di una decina di chilometri in cui il fondo varia moltissimo, passando dall’asfalto, allo sterrato fino al bagnasciuga con fondo sabbioso.
Se sullo sterrato e sul bagnasciuga non si resta particolarmente impressionati venendo dal modello precedente, sull’asfalto si ha quello che si chiama “effetto wow”. L’arrivo con il tallone è ammortizzato e controllato, ma la rullata è subito dinamica con una risposta immediata a sostegno dell’azione di corsa, facendoti percepire a pieno i 10mm di drop. Più si forza il ritmo e più la scarpa risponde velocemente, è come se capisse a che velocità stai andando adattandosi.

La calzata è comoda, il tallone ben avvolto, la pianta del piede estremamente comoda, e la tomaia è sufficientemente traspirante.



Glycerin 17 di Brooks

Per chi è indicata la nuova Glycerin 17 di Brooks?

Mi verrebbe da dire “a chiunque voglia correre”, ma capisco è un primo pensiero dettato dall’entusiamo.
La Glycerin 17 è una scarpa neutra e molto morbida, quindi la consiglio a sia a chi fa solo la corsetta domenicale, sia a chi cerca una scarpa rilassante per i lunghi. Si adatta perfettamente a tutte le andature dai 4’ in su
Se poi avete qualche chiletto in più o sentite che durante la corsa affaticate un pò troppo la schiena, questa è la scarpa running per voi.

Unico aspetto leggermente negativo può essere il prezzo, di listino ad oggi a 170€, ma credo che aspettando qualche mesetto magari potrà scendere.

Dimenticavo: volutamente ho omesso tutti i dettagli tecnici di composizione e materiali, li trovate tutti sulla pagina ufficiale del sito di Brooks.

Giudizio in sintesi

Comfort: 10+
Stabilità: 9
Design: 8
Reattività: 9
Ammortizzazione: 10+
Prezzo: 7
Rapporto qualità/prezzo: 9

Ritratto di Angelo Mencaroni
Classe 1989, Regista Autodidatta del primo programma televisivo a cadenza settimanale sull'Atletica Leggera chiamato "Riflettori sull'Atletica".
Ritratto di Antonio Lattarulo
Nasce a Torino il 09 settembre 1963; manager per un Industria del settore Gomma-Plastica; innamorato da 32 anni di Maria Grazia, sposato da 25, padre di due splendide bimbe Noemi di 21 anni e Irene di 19 anni; da sempre ama lo sport, corre da 34...
Ritratto di Andrea Poidomani
Laureato in informatica, dopo una lunga parentesi torinese, ritorno alle mie origini per trasferirmi in Sicilia. Da sempre sono stato appassionato di sport, ma soprattutto di atletica.
Blog personale
Profilo Twitter
Sito web
Ritratto di Daniela Frasca
Laureata in fisica, ho la passione sin da piccola per l'atletica
Profilo Twitter
Ritratto di Salvatore Pisana
Laureato in scienze motorie, è allenatore di mezzofondo di fama nazionale
Facebook profile

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.