Brooks Glycerin 17

Brooks Glycerin 17: correre morbidi e reattivi

di -
Abbiamo provato le Glycerin 17 di Brooks, una scarpa da running estremamente morbida e reattiva

Nonostante oggi viviamo nell’era delle recensioni online, dei testimonials e degli influencer, niente vale più di un sano consiglio di un amico che ti conosce e ti da un suggerimento basato sulla sua esperienza.
E così quando Paola mi ha detto: “Guarda, le nuove Glycerin 17 sono spettacolari! Te le consiglio” mi sono incuriosito e ho voluto provarle. Sapete una cosa: aveva assolutamente ragione e vi spiego il perché.



Glycerin 17 di Brooks

Prime impressioni

Appena prese ho fatto quello che chiamo il “rodaggio”, ovvero non le indosso subito per andare a correre, ma le tengo un paio di giorni per stare in casa o meglio ancora per una lunga camminata. La prima sensazione è stata un mix di stupore e timore allo stesso tempo.
Stupore perché sono incredibilmente morbide, si ha la sensazione come di camminare su un tatami, e forse ancora non riesco bene a dare l’idea di quello che si prova. Comode, leggere, cammini senza renderti conto di cosa hai piedi.
Timore perché ti viene da pensare: se sono così morbide camminando, quando corro non saranno per niente reattive. Timore sbagliato.



Glycerin 17 di Brooks

La prova su strada delle Glycerin 17

Le ho quindi indossate per una corsetta su percorso di una decina di chilometri in cui il fondo varia moltissimo, passando dall’asfalto, allo sterrato fino al bagnasciuga con fondo sabbioso.
Se sullo sterrato e sul bagnasciuga non si resta particolarmente impressionati venendo dal modello precedente, sull’asfalto si ha quello che si chiama “effetto wow”. L’arrivo con il tallone è ammortizzato e controllato, ma la rullata è subito dinamica con una risposta immediata a sostegno dell’azione di corsa, facendoti percepire a pieno i 10mm di drop. Più si forza il ritmo e più la scarpa risponde velocemente, è come se capisse a che velocità stai andando adattandosi.

La calzata è comoda, il tallone ben avvolto, la pianta del piede estremamente comoda, e la tomaia è sufficientemente traspirante.



Glycerin 17 di Brooks

Per chi è indicata la nuova Glycerin 17 di Brooks?

Mi verrebbe da dire “a chiunque voglia correre”, ma capisco è un primo pensiero dettato dall’entusiamo.
La Glycerin 17 è una scarpa neutra e molto morbida, quindi la consiglio a sia a chi fa solo la corsetta domenicale, sia a chi cerca una scarpa rilassante per i lunghi. Si adatta perfettamente a tutte le andature dai 4’ in su
Se poi avete qualche chiletto in più o sentite che durante la corsa affaticate un pò troppo la schiena, questa è la scarpa running per voi.

Unico aspetto leggermente negativo può essere il prezzo, di listino ad oggi a 170€, ma credo che aspettando qualche mesetto magari potrà scendere.

Dimenticavo: volutamente ho omesso tutti i dettagli tecnici di composizione e materiali, li trovate tutti sulla pagina ufficiale del sito di Brooks.

Giudizio in sintesi

Comfort: 10+
Stabilità: 9
Design: 8
Reattività: 9
Ammortizzazione: 10+
Prezzo: 7
Rapporto qualità/prezzo: 9

Ritratto di Tommaso Solesin
Sono un atleta semplice, non l’amico bravo, né quello esperto. Sono quello che arriva a metà gruppo e che mette il ghiaccio sul ginocchio dopo le gare più lunghe. Ho iniziato a nuotare tardi, poi a correre ed infine ad andare in bicicletta. Senza...
Facebook profile
Blog personale
Profilo Twitter
Ritratto di Martina Statello
Martina è originaria di Scicli, Sicilia. Sin da quando era bambina è appassionata di Running e, oggi, continua a praticare la corsa, coltivando la sua passione con dedizione ed impegno.
Ritratto di Ismaele Morabito
Runner e autore del libro "Correndo ho imparato a camminare", per il quale, 9 luglio 2016, ha vinto il premio letterario nazionale "Akadèmon" categoria opera prima.
Ritratto di Andrea Cassanelli
Atleta e Tecnico Fidal tesserato per la S.G. La Patria Carpi
Profilo Twitter
Ha vissuto una parabola podistica lunga 50 anni come agonista, amatore e, infine, come praticante della corsa benessere. Nel 2009 ha pubblicato " Essere Corsa" ( Edizioni Del Faro ) e, nel 2015, " Correre con la testa" ( Fusta...
Sito web
Ritratto di Daniel Di Segni
Dottore in Fisioterapia, terapia manuale, rieducazione posturale, trattamento post operatorio
Sito web
Ritratto di David Di Segni
Fisioterapista - Posturologo Amo trattare le problematiche muscolo scheletriche,sopratutto sportive. Adoro dedicarmi allo sport soprattutto alla corsa. Mdm Fisioterapia Roma
Sito web
Ritratto di Runner451
Vive in romagna, ma gira tutta l'Italia. 36 anni, laureato in scienze politiche, appassionato da sempre di sport (calcio e corsa), ha iniziato a studiare i principi della fisiologia e della preparazione atletica quando ha iniziato a correre, 11...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web
Ritratto di Susanna
Ho sempre avuto la passione per la scrittura e fin da piccola ho iniziato a scrivere brevi romanzi, frutto della mia fantasia e dei libri che leggevo, che mi davano spunti per le mie storie. Per questo ho scelto come percorso universitario “Scienze...

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.