Pietro Mennea

Mennea Escluso dalla Hall of Fame dell'Atletica

di Daniela Frasca - Ven, 15/11/2013 - 17:52

Stupore e sgomento direttamente dal mondo dell'atletica: la IAAF non ha ammesso Pietro Mennea nella Hall of Fame dell'Atletica, la galleria dei grandi campioni della regina degli sport.
Secondo la Federazione Internazionale, infatti, Mennea non possiede i requisiti necessari per far parte del mondo dei grandi che hanno scritto la storia contemporanea dell'atletica: aver vinto almeno due ori, uno olimpico e uno iridato, aver stabilito un record del mondo e essersi ritirato dalla carriera agonistica almeno da 10 anni.
Aver vinto un oro olimpico a Mosca nel 1980 sui 200m e aver stabilito il Record del Mondo sulla stessa distanza alle Universiadi di Città del Messico nel 1979 con 19.72s, ancora primato europeo, evidentemente non è abbastanza per la Federazione Internazionale.
Senza ombra di dubbio, però, questa decisione non viene accettata dal mondo dell'atletica italiana, che ritiene Mennea un campione, non soltanto sulla pista, ma anche nella vita. A tal proposito, il presidente della FIDAL, Alfio Giomi, ha scritto una lettera al presidente Lamine Diack, annunciando in maniera serena e senza polemiche la reazione italiana all’esclusione della ‘Freccia del Sud’ dalla Hall of Fame IAAF e chiedendo, con toni pacati, che la decisione venga rivista, perchè se ci sono degli atleti che meritano di conquistare questa posizione di prestigio, Mennea sicuramente è uno di questi.

Ritratto di Daniela Frasca
Laureata in fisica, ho la passione sin da piccola per l'atletica
Profilo Twitter

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.

Commenti

Ma i campionati mondiali esistono dal 1983 e si svolgevano ogni 4 anni, come avrebbe fatto a vince un titolo iridato?