Grande successo della 28^ edizione della Stramilitello

di -

Grazie al patrocinio del Comitato per i Festeggiamenti Patronali del Santissimo Salvatore all’A.S.D. Polisportiva Libertas Militello e la collaborazione della FIDAL Catania, si è svolta quest’anno a Militello in Val di Catania una delle edizioni della 28^ STRAMILITELLO meglio riuscite della sua lunga e gloriosa storia.

La gara era valida come 6^ Prova del 9°Grand Prix Provinciale CT di Corsa Amatori/Master maschile e femminile.
In una giornata di vento forte e afoso, in un circuito impegnativo di 1200 che si snodava tra i monumenti in stile barocco e tra le vie più suggestive del piccolo centro del calatino(ex Val di Noto) si sono sfidati un centinaio di atleti provenienti da tutte le province siciliane. Il tutto condito da una cornice di pubblico numeroso che ha sostenuto con un entusiasmo, che non si vedeva da tempo, i tanti atleti accorsi da tutta la regione: Siracusa(Atletica Palazzolo e Archimede Siracusa) Palermo(Eventi Siciliani e APB Bagheria), Trapani(5 Torri), Enna(Triatlhon eTempo Libero), Messina(Pod. Messina e Marathon Club Taormina), Caltanissetta con i fortissimi giovani delle società Road Runner Gela e Atletica Mazzarino. Da registrare anche la presenza di atleti della locale Libertas Militello come i fratelli Burtone(organizzatori), Salvatore Passarello, Paolo Iacobello ed Alessandro Cassarino(Life Triathlon CT) autori di una prova convincente..
La presenza di atleti assoluti di spessore ha alzato il livello di questa edizione:
Il fortissimo Cinardo Ludovico(AM) dell'Atletica Mazzarino ha vinto per le categorie maschili davanti a Palermo Domenico(JM) tesserato con la stessa società, ed a Manduca Giovanni(SM) della 5 Torri Trapani che ha mosso i primi passi con la locale Libertas Militello(anche lui militellese di adozione).
La fortissima Giusy Chiolo(SM) è stata la vincitrice della gara femminile insidiata solo dalla Lo Presti Antonina della Podistica Messina(MF35) seconda classificata con podio completato dalla beniamina che può definirsi "locale" Germanà Alice dell'Atletica Scordia, la stessa ha vinto la volata con Susino Irene(Nuovi Eventi Siciliani Palermo) reduce dalle recenti vittorie al Memorial Inguanta ed al Trofeo Internazionale di Ravanusa.
Da sottolineare la prove di Cannì Carmelo(Universitas Palermo) vincitore della 1^batteria a cui partecipavano atleti over 50 e tra le donne di Cicarelli Ilva vincitrice di categoria.

Spettacolari anche le gare giovanili con le società di Gela e Mazzarino che hanno dominato la scena vincendo in tutte le categorie e con la presenza di 2 atlete locali di rientro dal nord per le vacanze estive come Ragusa Andrea(Atletica Vallecamonica di Brescia) e Cappuccio Elena piazzatesi seconde di categoria.
Non ultime le gare dei piccolissimi che hanno fatto da prologo alla manifestazione.

Una manifestazione dunque che ha superato per successo le più rosee previsioni della vigilia; merito di coloro (gli organizzatori) che hanno lavorato e duramente per la buona riuscita dell’evento, un punto di partenza che sarà sicuramente importante per le edizioni che verranno a cominciare da quella targata 2013 che, promettono gli organizzatori, non finirà di stupirvi…

Foto

Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.