
La ginnastica (invisibile) da fare in ufficio per sentirti in forma
La maggior parte di noi trascorre molte ore alla scrivania e, dopo lunghe giornate passate con posture sbagliate o nella stessa posizione, a fine giornata avverte una serie di dolori alle gambe, alle spalle e soprattutto alla schiena che rendono più complicato il momento dell'allenamento e della corsa.
Cosa fare quindi per alleviare gli acciacchi causati da una cattiva postura? Cosa fare per evitare questi dolori tipici della vita d’ufficio?
Fortunatamente, è possibile adottare alcuni accorgimenti che possono aiutare a prevenire i dolori da lavoro da ufficio e potenziare i muscoli.
Basta infatti praticare cinque esercizi di ginnastica, stando seduti alla scrivania o in prossimità della stessa al fine di migliorare la postura e ridurre i dolori.
1. Camminare a grandi falcate ossia con movimenti ampi e lunghi, facendo oscillare energicamente le braccia avanti e indietro per circa 5-10 secondi alla volta. Ciò consentirà al sangue di confluire verso tutte le parti del tuo corpo, riattivando la circolazione delle gambe. Cerca di fare una piccola camminata ogni ora.
2. Stretching del collo. Ruota la testa lentamente verso destra, quando hai raggiunto un’inclinazione di 45-50 gradi porta il mento verso il basso, verso la clavicola. Ritorna lentamente alla posizione di partenza, ripetendolo l’esercizio 4-5 volte per lato.
3. Esegui degli squat. Alzati dalla sedia e accovacciati. Quando si va in giù, i glutei devono essere contratti e molto indietro rispetto alla perpendicolare segnata dalla schiena, in modo tale che le ginocchia piegandosi non superino la punta delle dita dei piedi. Mantieni la posizione per un paio di secondi e poi rialzati facendo forza sui talloni così da terminare l’esercizio sulle punte dei piedi.
4. Rinforza le ginocchia. Siediti con la schiena ben dritta, quindi solleva lentamente una gamba fino a tenerla dritta per qualche secondo, poi torna lentamente alla posizione di partenza. Il piede stare in posizione neutra (né flesso né esteso). Ripeti 4-5 volte per gamba.
5. Correggi la postura. Siediti con la schiena dritta e alza le braccia in alto, tienile tese e unisci le mani. Resta in questa posizione per qualche secondo. Poi abbassa lentamente le braccia.
Inizia col provare un esercizio diverso all’ora. Una volta che ti senti a tuo agio con i diversi movimenti, procedi pure con associarne diversi per poi incrementare pian piano il numero delle ripetizioni.
Questi semplici esercizi possono essere eseguiti in pochi minuti e non costituiscono un vero e proprio allenamento, quindi una volta eseguiti non correrai il rischio di ritrovarti sudato e senza fiato in ufficio.
Né possono considerarsi un’alternativa alla struttura ergonomica da scrivania, ma nel complesso possono rappresentare un valido aiuto per alleviare i tuoi dolori da ufficio.
Scommetto che non sai…
Che nel 2000 in Italia è stato approvato il Decreto Interministeriale (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 244 del 18 ottobre 2000) che riporta le “Linee Guida d’uso dei videoterminali”. Le prescrizioni contenute nel documento – tutt'oggi valide – sono pensate per prevenire l'insorgere di problemi di salute legati a una cattiva postura e all'utilizzo prolungato di computer e altri dispositivi tecnologici sul luogo di lavoro.
Scrivi un commento