Levitate 2

Provate per voi: Brooks Levitate 2

di -
Abbiamo provato la Levitate 2, scarpa running con un elevato ritorno di energia grazie alla tecnologia AMP, ideale per la corsa su strada ed in pista

L’obiettivo di ogni runner, che lo ammetta oppure no, è quello di riuscire a correre più a lungo, più veloce e con meno fatica. Per inseguire questo risultato, oltre a continuare ad allenarsi sempre meglio, si cerca anche di avvalersi delle scarpe che esaltino al meglio le nostre caratteristiche e ci aiutino ad ottimizzare la nostra azione di corsa.

E’ per questo che quindi abbiamo voluto provare la nuova Levitate 2 di Brooks, evoluzione della precedente Levitate, modello introdotto lo scorso Settembre insieme ai Bedlam e Ricochet.

Levitate 2

La prova

Levitate 2 è una scarpa neutra che promette un ritorno di energia mai provato fino ad ora. Per provarla abbiamo come sempre fatto un percorso misto, fatto di tratti in asfalto, altri sterrati per finire con un tratto su sabbia compatta. Ed in effetti, la prova “sul campo” ha evidenziato come, su superfici con scarso assorbimento dell’urto, tipo l’asfalto, l’azione del piede sia sensibilmente agevolata, con una rullata più morbida ma al tempo stesso veloce. Spostandosi sullo sterrato o sulla sabbia l’effetto si avverte meno, ma è comunque percepibile. In effetti Brooks stessa indica solo la strada e la pista come superfici adatte per questa calzatura.


Levitate 2

Questo risultato è ottenuto da Brooks grazie all’adozione nell’intersuola del DNA AMP.

Il DNA AMP è un sistema di ammortizzazione a base di poliuretano (PU) strategicamente progettato per fornire un maggiore ritorno di energia. La base del DNA AMP è una schiuma in poliuretano che si espande naturalmente, restituendo energia man mano che la forza è esercitata.
Questa schiuma è poi racchiusa in un rivestimento di poliuretano termoplastico (thermoplastic polyurethane, TPU) che resiste all’espansione orizzontale rilasciando energia direttamente al corridore.



Levitate 2

La tomaia è molto liscia e traspirante, mentre il collare è sottile dando quasi l’idea di un calzino. In generale la vestibilità è ottimale.


Dati tecnici

Il drop è di appena 8mm, mentre il peso va dai 280 gr del modello femminile ai 317 di quello maschile. Il prezzo, 170€, è in linea con le altre della medesima fascia


Il nostro giudizio

Comfort: 10
Stabilità: 7
Design: 9
Versatilità: 10
Reattività: 10
Ammortizzazione: 10
Prezzo: 7
Rapporto qualità/prezzo: 9


Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.