Esercizi per il rafforzamento delle ginocchia

di -
Le ginocchia sono molto sollecitate durante la corsa, quindi bisogna rafforzarle per non incorrere in spiacevoli infortuni

Una delle infiammazioni che molto spesso colpisce i podisti è la sindrome della bandelletta ileotibiale, meglio nota come ginocchio del podista.
Il processo infiammatorio in questione interessa il tratto ileotibiale, tendine che si trova alla fine della fascia femorale e si inserisce nella tibia, subito sotto l'articolazione del ginocchio.
Come ogni infiammazione, anche il ginocchio del podista non è da sottovalutare e, come sempre, è meglio prevenire che curare.
Per questo motivo vogliamo illustrarvi tre esercizi utili per il rafforzamento delle ginocchia. In particolare gli esercizi mirano al rafforzamento del quadricipite, che è uno dei più coinvolti nel movimento delle ginocchia durante la corsa.


Esercizio 1
Su una scalinata, salire i primi due scalini (uno alla volta) con il piede destro e portare il piede sinistro a fianco. Scendere i due scalini entrambi con il piede destro e tornare al punto di partenza. Dopo aver eseguito 20 ripetizioni con il piede destro, eseguirne altre 20 con il sinistro. Effettuare 3 serie.


Esercizio 2
Lo Squat è un esercizio che in questo caso specifico è molto efficace. Eseguito senza pesi e in maniera lenta, è utile per concentrarsi sui muscoli della parte anteriore della coscia. In posizione eretta, con le braccia tese in avanti, portare indietro i fianchi piegando le ginocchia e abbassando il busto tenendolo sempre dritto, senza mai flettere la schiena, per poi tornare in posizione eretta. Vanno eseguite 3 serie da 12 ripetizioni.


Esercizio 3
In posizione seduta, con la schiena ben aderente allo schienale della sedia, sollevare contemporaneamente i polpacci portando i piedi all'altezza delle ginocchia. Portare nuovamente a terra i piedi e ripetere il movimento 20 volte. Eseguire 3 serie.

Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.