3 strumenti efficaci per bruciare grassi e correre meglio

di -
Raggiungere il proprio peso ideale è uno degli obbiettivi che ogni corridore deve porsi. A tale scopo, di seguito riportiamo 3 strumenti efficaci per bruciare grassi e perdere peso.

Non sarebbe bello se ogni corridore raggiungesse il peso ideale? Ci si sentirebbe sicuramente meglio e le prestazioni migliorerebbero.
Studi hanno provato che ogni aumento percentuale della massa corporea è costato ai partecipanti allo studio un ulteriore 1,4% di energia metabolica in più per spingersi in avanti.
Raggiungere il proprio peso ideale è quindi uno degli obbiettivi che ogni corridore deve porsi. A tale scopo, di seguito riportiamo 3 strumenti efficaci per bruciare grassi e perdere peso.


Allenamenti più lunghi
Tutti sanno che più si corre, più saranno le calorie bruciate. Ma affinchè l'organismo cominci a bruciare il grasso come combustibile, è necessaria un'attività fisica duratura, come ad esempio un corsa di 90 minuti. Una corsa lunga a settimana è l'ideale per perdere peso.Dal momento che questi allenamenti sono più faticosi per il corpo, è buona abitudine eseguirne solo uno ogni settimana.


Intensità
Gli allenamenti intensi sono molto utili ai fini della perdita di peso. Molto spesso si tende a lavorare ad intensità lievi o moderate e ciò non favorisce il consumo di grassi. Sessioni di allenamento intense, eseguite in palestra o alternando tratti di corsa ad alta intensità a momenti di recupero, sono strumenti molto efficaci per il raggiungimento del proprio peso ideale, perchè contribuiscono ad aumentare la quantità di energia bruciata. Anche in questo caso si consiglia di eseguire un allenamento basato sull'intensità non più di una volta a settimana.


Frequenza
Il numero di allenamenti settimanali ha un suo ruolo nel raggiungimento del peso ideale. Correre più spesso contribuisce ad accelerare l'attività metabolica, aumentando il numero di calorie bruciate su una base quotidiana. Una maggiore coerenza aiuterà anche a prevenire gli infortuni, a correre più veloce e infine a diventare un corridore migliore. E' importante quindi aumentare gradualmente il numero di sedute settimanali (se necessario e possibile) quando ci si sente fisicamente pronti.


Ovviamente, bisogna sempre tenere ben presente che l'obbiettivo è il raggiungimento del peso ideale. Bisogna prestare attenzione a non essere sottopeso, perchè una figura troppo sottile non è ottimale per la corsa e predispone ad infotuni.
Quando sarete in grado di raggiungere e mantenere il giusto peso, vi renderete conto dei vantaggi: tempi di gara più veloci, meno infortuni e, perchè no, un senso di realizzazione.

Ritratto di Tommaso Solesin
Sono un atleta semplice, non l’amico bravo, né quello esperto. Sono quello che arriva a metà gruppo e che mette il ghiaccio sul ginocchio dopo le gare più lunghe. Ho iniziato a nuotare tardi, poi a correre ed infine ad andare in bicicletta. Senza...
Facebook profile
Blog personale
Profilo Twitter
Ritratto di Martina Statello
Martina è originaria di Scicli, Sicilia. Sin da quando era bambina è appassionata di Running e, oggi, continua a praticare la corsa, coltivando la sua passione con dedizione ed impegno.
Ritratto di Ismaele Morabito
Runner e autore del libro "Correndo ho imparato a camminare", per il quale, 9 luglio 2016, ha vinto il premio letterario nazionale "Akadèmon" categoria opera prima.
Ritratto di Andrea Cassanelli
Atleta e Tecnico Fidal tesserato per la S.G. La Patria Carpi
Profilo Twitter
Ha vissuto una parabola podistica lunga 50 anni come agonista, amatore e, infine, come praticante della corsa benessere. Nel 2009 ha pubblicato " Essere Corsa" ( Edizioni Del Faro ) e, nel 2015, " Correre con la testa" ( Fusta...
Sito web
Ritratto di Daniel Di Segni
Dottore in Fisioterapia, terapia manuale, rieducazione posturale, trattamento post operatorio
Sito web
Ritratto di David Di Segni
Fisioterapista - Posturologo Amo trattare le problematiche muscolo scheletriche,sopratutto sportive. Adoro dedicarmi allo sport soprattutto alla corsa. Mdm Fisioterapia Roma
Sito web
Ritratto di Runner451
Vive in romagna, ma gira tutta l'Italia. 36 anni, laureato in scienze politiche, appassionato da sempre di sport (calcio e corsa), ha iniziato a studiare i principi della fisiologia e della preparazione atletica quando ha iniziato a correre, 11...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web
Ritratto di Susanna
Ho sempre avuto la passione per la scrittura e fin da piccola ho iniziato a scrivere brevi romanzi, frutto della mia fantasia e dei libri che leggevo, che mi davano spunti per le mie storie. Per questo ho scelto come percorso universitario “Scienze...

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.