Scarpe running Asics: qual è quella giusta per te?

di -
Una breve guida per capire quale, tra i modelli di scarpe da running Asics più conosciuti, si adatta meglio alla nostra corsa

Spesso noi podisti quando cominciamo a trovarci bene con una determinata marca di scarpe da running tendiamo a non abbandonarla più, sia per paura di buttare via dei soldi avventurandosi tra i modelli di un altro brand sia perché si sentiamo più al sicuro continuando ad utilizzare il nostro modello preferito pur magari conoscendone i limiti.

Capita però delle volte che, armati di coraggio o mossi da particolari esigenze, ci spingiamo a cambiare marca di scarpe; ecco allora che dobbiamo districarci fra i vari modelli cercando di capire quale sia quella più indicata al caso nostro.
Oggi facciamo un breve excursus tra quelli più conosciuti di Asics descrivendo brevemente la scarpa e per che tipo di runner è indicata. Potete trovare la collezione su Stileo.it.



Asics Gel Nimbus 21

Asics Gel Nimbus 21

Pensata per chi corre sull’asfalto, si adatta in qualche misura anche per leggeri tratti di sterrato. Traspirante, reattiva con un discreto drop di 10mm, molto ammortizzata e abbastanza leggera (310 grammi la versione maschile, 255 quella femminile). E’ una scarpa neutra molto resistente. Adatta soprattutto per i lunghi.



Asics Gel Cumulus 21

Asics Gel Cumulus 21

Anche in questo caso si tratta di una scarpa neutra che però fa del confort la sua chiave vincente. E’ infatti pensata per essere estremamente comoda, da poter essere indossata anche durante tutto il giorno. L’alloggiamento dell’avampiede è ampio e la tomaia è molto traspirante. La soletta ha proprietà antimicrobiche, ovvero evitano il formarsi di cattivi odori. Ottima per la corsa su strada. Alcuni runner ci segnalano una durata limitata della suola.



Asics Gel Kayano 26

Asics Gel Kayano 26

Molto ammortizzate e reattive, con un drop di 10mm, offrono supporto per il piede iperpronatore e di tutto l’arco plantare. Anche queste pensate per la corsa su strada, hanno il vantaggio di implementare la tecnologia anti-shock GEL che fa si di ridurre i traumi causati dall’arrivo col tallone durante l’azione di corsa. Il battistrada garantisce una lunga durata. Il prezzo abbastanza elevato è in qualche modo giustificato da una qualità costruttiva molto alta.



Asics Gel Noosa Tri 11

Asics Gel Noosa Tri 11

Scarpa molto leggera (266gr uomini 227gr donne) per allenamenti su fondo regolare con ottimo supporto all’arco plantare consigliata a chi presenta lievi problemi di iperpronazione. Molto reattive e traspiranti (si possono indossare perfino senza calze), hanno una buona durata. Il confort offerto non è dei migliori, ma nonostante ciò sono un valido alleato per i lunghi allenamenti.

Ritratto di Tommaso Solesin
Sono un atleta semplice, non l’amico bravo, né quello esperto. Sono quello che arriva a metà gruppo e che mette il ghiaccio sul ginocchio dopo le gare più lunghe. Ho iniziato a nuotare tardi, poi a correre ed infine ad andare in bicicletta. Senza...
Facebook profile
Blog personale
Profilo Twitter
Ritratto di Martina Statello
Martina è originaria di Scicli, Sicilia. Sin da quando era bambina è appassionata di Running e, oggi, continua a praticare la corsa, coltivando la sua passione con dedizione ed impegno.
Ritratto di Ismaele Morabito
Runner e autore del libro "Correndo ho imparato a camminare", per il quale, 9 luglio 2016, ha vinto il premio letterario nazionale "Akadèmon" categoria opera prima.
Ritratto di Andrea Cassanelli
Atleta e Tecnico Fidal tesserato per la S.G. La Patria Carpi
Profilo Twitter
Ha vissuto una parabola podistica lunga 50 anni come agonista, amatore e, infine, come praticante della corsa benessere. Nel 2009 ha pubblicato " Essere Corsa" ( Edizioni Del Faro ) e, nel 2015, " Correre con la testa" ( Fusta...
Sito web
Ritratto di Daniel Di Segni
Dottore in Fisioterapia, terapia manuale, rieducazione posturale, trattamento post operatorio
Sito web
Ritratto di David Di Segni
Fisioterapista - Posturologo Amo trattare le problematiche muscolo scheletriche,sopratutto sportive. Adoro dedicarmi allo sport soprattutto alla corsa. Mdm Fisioterapia Roma
Sito web
Ritratto di Runner451
Vive in romagna, ma gira tutta l'Italia. 36 anni, laureato in scienze politiche, appassionato da sempre di sport (calcio e corsa), ha iniziato a studiare i principi della fisiologia e della preparazione atletica quando ha iniziato a correre, 11...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web
Ritratto di Susanna
Ho sempre avuto la passione per la scrittura e fin da piccola ho iniziato a scrivere brevi romanzi, frutto della mia fantasia e dei libri che leggevo, che mi davano spunti per le mie storie. Per questo ho scelto come percorso universitario “Scienze...

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.