OOFOS

Il recupero dopo la corsa parte dai piedi: scarpe OOFOS

di -
Dopo un lungo allenamento è necessario far rilassare e recuperare i piedi. Abbiamo trovato la calzatura adatta a questo scopo.

Alla fine di un lungo di diversi km, ma in generale dopo qualsiasi allenamento intenso, la prima cosa che si sente il bisogno di far rilassare e recuperare sono di sicuro i piedi.
D'altronde proprio dalla salute dei piedi partono il benessere di ogni runner e le sue prestazioni sportive.

Soprattutto adesso, con l’incedere del periodo estivo, ci viene naturale indossare la classica ciabattina infradito nei momenti di relax, ad esempio la sera dopo una lunga giornata fatta di allenamento e lavoro. Spesso però questo tipo di calzatura causa dei veri e propri traumi alle nostre articolazioni, in quanto non solo non si adattano alla forma del piede, ma non assorbono quasi per nulla l’energia che scarichiamo a terra, sollecitando caviglie, ginocchia e articolazioni del bacino.


Visto che siamo convinti che il corretto recupero è importante tanto quanto l’allenamento stesso, abbiamo pensato di provare un tipo di scarpa che promette appunto di risolvere i problemi sopra elencati: le OOFOS, nel modello OOriginal Sport - Aqua. Ne siamo entusiasti e vi spieghiamo perché secondo noi è la scarpa comoda ideale per il recupero.



OOFOS scarpe

Innanzitutto il plantare è progettato biomeccanicamente di modo da sostenere l’arco plantare eliminando la pressione da caviglie, ginocchia e di conseguenza dalla zona lombare.
Il trucco però non sta solo nel disegno, ma anche nel materiale: sono realizzate in OOfoam®, un materiale studiato appositamente e che assorbe il 37% in più di qualsiasi componente.
Il principio che hanno seguito in OOFOS per la realizzazione è molto semplice: mentre per le scarpe da corsa l’obiettivo è quello di avere un ritorno di energia che sia il maggiore possibile, qui lo scopo è quello di fare in modo che ad ogni passo l’energia venga assorbita dalla scarpa evitando contraccolpi dannosi per le articolazioni. Il risultato è una scarpa molto indicata anche ad esempio per chi soffre di fascite plantare.


La fascia plantare è una fascia di tessuto che collega il tallone alle dita dei piedi. Nei podisti, ma anche in chi sta tanto in piedi, è molto comune che questa zona si infiammi, provocando forti dolori soprattutto nella zona del tallone. In questi casi avere una scarpa come le OOFOS che assorbe quasi del tutto l’impatto con il suolo ad ogni passo diventa estremante rilevante.


Altre caratteristiche non meno importanti sono la resistenza a batteri e umidità e la possibilità di lavarli in lavatrice.

Il prezzo non è sicuramente quello di un normale paio di infradito, ma il rapporto qualità/prezzo non ha eguali.


La peculiarità principale però è una: sono dannatamente COMODE.


Date un’occhiata al video che spiega molto bene come sono realizzate o visitate il sito.


Ritratto di Tommaso Solesin
Sono un atleta semplice, non l’amico bravo, né quello esperto. Sono quello che arriva a metà gruppo e che mette il ghiaccio sul ginocchio dopo le gare più lunghe. Ho iniziato a nuotare tardi, poi a correre ed infine ad andare in bicicletta. Senza...
Facebook profile
Blog personale
Profilo Twitter
Ritratto di Martina Statello
Martina è originaria di Scicli, Sicilia. Sin da quando era bambina è appassionata di Running e, oggi, continua a praticare la corsa, coltivando la sua passione con dedizione ed impegno.
Ritratto di Ismaele Morabito
Runner e autore del libro "Correndo ho imparato a camminare", per il quale, 9 luglio 2016, ha vinto il premio letterario nazionale "Akadèmon" categoria opera prima.
Ritratto di Andrea Cassanelli
Atleta e Tecnico Fidal tesserato per la S.G. La Patria Carpi
Profilo Twitter
Ha vissuto una parabola podistica lunga 50 anni come agonista, amatore e, infine, come praticante della corsa benessere. Nel 2009 ha pubblicato " Essere Corsa" ( Edizioni Del Faro ) e, nel 2015, " Correre con la testa" ( Fusta...
Sito web
Ritratto di Daniel Di Segni
Dottore in Fisioterapia, terapia manuale, rieducazione posturale, trattamento post operatorio
Sito web
Ritratto di David Di Segni
Fisioterapista - Posturologo Amo trattare le problematiche muscolo scheletriche,sopratutto sportive. Adoro dedicarmi allo sport soprattutto alla corsa. Mdm Fisioterapia Roma
Sito web
Ritratto di Runner451
Vive in romagna, ma gira tutta l'Italia. 36 anni, laureato in scienze politiche, appassionato da sempre di sport (calcio e corsa), ha iniziato a studiare i principi della fisiologia e della preparazione atletica quando ha iniziato a correre, 11...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web
Ritratto di Susanna
Ho sempre avuto la passione per la scrittura e fin da piccola ho iniziato a scrivere brevi romanzi, frutto della mia fantasia e dei libri che leggevo, che mi davano spunti per le mie storie. Per questo ho scelto come percorso universitario “Scienze...

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.