Provate per voi: ASICS GEL-Kayano 25

di -
Abbiamo provato la nuova Gel-Kayano 25 di ASICS e vi diciamo cosa ne pensiamo, dalla stabilità al prezzo passando per la comodità

C’è chi le ha scoperte da poco e c’è invece chi, sportivamente parlando, c’è cresciuto: parliamo della linea GEL-Kayano di ASICS arrivata al suo venticinquesimo anno, festeggiarlo alla grande con la presentazione del modello GEL-Kayano 25.
Venticinque anni in cui l’azienda giapponese ha lavorato per migliorare sempre più l’esperienza del runner arrivando con questo modello di punta a livelli davvero notevoli.

Ma andiamo per ordine nell descrizione di questa scarpa e delle sensazioni da noi provate.


Prime impressioni

La prima cosa che colpisce di sicuro appena le si indossa è la “toe box”, per intenderci la parte in punta. L’avampiede qui alloggia in maniera molto naturale, con le dita che hanno lo spazio per allargarsi in fase di appoggio. Questo contribuisce a rendere la corsa molto più stabile.
L’altra cosa che si percepisce subito è infatti la stabilità e la sensibilità dell’appoggio; sono infatti delle scarpe supportive pensate per pronatori a vari livelli che aiutano il runner a trovare un equilibrio naturale in tutta la fase di corsa.



ASICS Gel-Kayano 25

Il grado di ammortizzazione è inferiore alle aspettative, ma in realtà anche questo aspetto è voluto, proprio per aumentare la sensibilità durante la rullata. Questo non va a discapito della comodità; anzi si percepisce subito che sono delle calzature pensate proprio per le lunghe distanze.


Come sono fatte

L’intersuola è in inFlyteFoamTM, una mescola molto leggera, che insieme alla FlyteFoamTM Propel e alla tecnologia ASICS GELTM garantiscono un ottimo assorbimento degli shock e una fase di appoggio stabile e reattiva.
La tomaia è invece in rete Jacquard, morbida e traspirante, utile per gli allenamenti soprattutto durante le stagioni più calde.
Il drop è di 10mm, non eccessivo quindi, ma sufficiente a spostare leggermente l’appoggio verso l’avampiede contribuendo ad un’azione di corsa più reattiva.
Il peso è di 336 grammi, ma grazie alla stabilità e flessibilità data dai materiali, non si percepiscono affatto.


La nostra prova

Su un lungo di 20km su fondo rigido (asfalto/cemento) si sono dimostrate davvero delle ottime compagne.



ASICS Gel-Kayano 25

Fanno al caso tuo?

E’ una scarpa pensata per chi prepara mezza e maratona, con un peso non eccessivo.
Nota dolente è il prezzo: 180€ di listino, allineato comunque al segmento di appartenenza. In rete comunque si trovano già con sconti significativi. Ad ogni modo il rapporto qualità/prezzo è assolutamente ottimo.


Il nostro giudizio

Comfort: 10
Stabilità: 9
Design: 8
Versatilità: 10
Reattività: 9
Ammortizzazione: 7
Prezzo: 7
Rapporto qualità/prezzo: 8


Ritratto di Angelo Mencaroni
Classe 1989, Regista Autodidatta del primo programma televisivo a cadenza settimanale sull'Atletica Leggera chiamato "Riflettori sull'Atletica".
Ritratto di Antonio Lattarulo
Nasce a Torino il 09 settembre 1963; manager per un Industria del settore Gomma-Plastica; innamorato da 32 anni di Maria Grazia, sposato da 25, padre di due splendide bimbe Noemi di 21 anni e Irene di 19 anni; da sempre ama lo sport, corre da 34...
Ritratto di Andrea Poidomani
Laureato in informatica, dopo una lunga parentesi torinese, ritorno alle mie origini per trasferirmi in Sicilia. Da sempre sono stato appassionato di sport, ma soprattutto di atletica.
Blog personale
Profilo Twitter
Sito web
Ritratto di Daniela Frasca
Laureata in fisica, ho la passione sin da piccola per l'atletica
Profilo Twitter
Ritratto di Salvatore Pisana
Laureato in scienze motorie, è allenatore di mezzofondo di fama nazionale
Facebook profile

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.