
Provate per voi: Brooks Ravenna 8, per chi comincia a fare sul serio
Man mano che aumentano le nostre prestazioni in gare e negli allenamenti, senza che ce lo dica nessuno o quasi, percepiamo che c’è bisogno di calzare una scarpa che sia adatta ai nostri ritmi, un po' come succede con i pneumatici delle auto, specifici per ogni terreno ma anche per ogni livello di performance desiderata.
Se vogliamo quindi che i nostri sforzi di miglioramento non vengano resi vani dalla scarpa indossata, ma che i risultati siano addirittura esaltati, abbiamo bisogno di far “evolvere” la nostra calzatura.
In quest’ottica abbiamo deciso quindi di provare le nuove Ravenna 8 di Brooks, appena immesse sul mercato.
Piccola premessa: è una scarpa con un certo sostegno o “supportata”, ovvero adatta più che altro per chi durante la corsa si discosta dal suo allineamento a riposo. In realtà questo non è il nostro caso, e con un pizzico di masochismo l’abbiamo voluta provare lo stesso, scoprendo piacevolmente che si adatta bene anche nei casi in cui si abbia un allineamento costante tra corsa e riposo.
Un pò di dati tecnici
L’intersuola presenta il gel adattivo e ammortizzante BioMoGo DNA mentre la suola presenta una zona chiamata Midfoot Transition Zone, soluzione studiata per velocizzare la transizione tacco-punta. Il drop (o differenziale) della suola è di 10mm, con la parte dell’avampiede di 5,5mm che aiuta lo stacco del piede in fase di rullata.
Il peso è sotto i 300gr e risulta ideale per chi nelle lunghe distanza (oltre i 10km) ha un’andatura dai 5km/min in giù.
Ulteriori dettagli potete trovarli direttamente sul sito di Brooks
Ok i dati tecnici, ma le sensazioni?
La prime sensazioni, quelle che contano veramente, ovvero dopo alcuni chilometri, è che rispettano in tutto e per tutto le promesse fatte, cosa non da poco perché vuol dire che non hai buttato via i tuoi soldi, ma hai ai piedi la scarpa che ti aspettavi!
La velocità di rullata la si percepisce da subito, ovviamente correndo su suolo veloce, tipo asfalto. Altra nota positiva: l’abbiamo provata pochi giorni fa con temperatura già medio alte e piacevolmente abbiamo scoperto che lascia traspirare il piede in maniera più che ottimale.
L’avampiede è ben fasciato e stabile e la scarpa in generale “non cede”.
Versione femminile
Riassumendo
Sia se hai cominciato solo ora ad affacciarti a certi ritmi, sia se sono già tuoi da tempo, questa scarpa merita di essere presa almeno in considerazione.
Il prezzo (da 140€ al momento) è assolutamente in linea con la qualità offerta e con quello delle calzature delle concorrenti sul mercato.
Il design può piacere o meno; a me ad esempio non fa impazzire, ma sinceramente è l’ultima cosa che guardo.
I giudizi in numeri
Ammortizzamento: 9
Design: 7
Velocità: 9
Peso: 8
Rapporto qualità/prezzo: 8.5
Scrivi un commento