Provate per voi: Brooks Ravenna 8, per chi comincia a fare sul serio

di -
Brooks presenta la sua nuova scarpa Ravenna 8, rapida e leggera, pensata per chi ha un'andatura sostenuta

Man mano che aumentano le nostre prestazioni in gare e negli allenamenti, senza che ce lo dica nessuno o quasi, percepiamo che c’è bisogno di calzare una scarpa che sia adatta ai nostri ritmi, un po' come succede con i pneumatici delle auto, specifici per ogni terreno ma anche per ogni livello di performance desiderata.
Se vogliamo quindi che i nostri sforzi di miglioramento non vengano resi vani dalla scarpa indossata, ma che i risultati siano addirittura esaltati, abbiamo bisogno di far “evolvere” la nostra calzatura.

In quest’ottica abbiamo deciso quindi di provare le nuove Ravenna 8 di Brooks, appena immesse sul mercato.
Piccola premessa: è una scarpa con un certo sostegno o “supportata”, ovvero adatta più che altro per chi durante la corsa si discosta dal suo allineamento a riposo. In realtà questo non è il nostro caso, e con un pizzico di masochismo l’abbiamo voluta provare lo stesso, scoprendo piacevolmente che si adatta bene anche nei casi in cui si abbia un allineamento costante tra corsa e riposo.


Un pò di dati tecnici
L’intersuola presenta il gel adattivo e ammortizzante BioMoGo DNA mentre la suola presenta una zona chiamata Midfoot Transition Zone, soluzione studiata per velocizzare la transizione tacco-punta. Il drop (o differenziale) della suola è di 10mm, con la parte dell’avampiede di 5,5mm che aiuta lo stacco del piede in fase di rullata.
Il peso è sotto i 300gr e risulta ideale per chi nelle lunghe distanza (oltre i 10km) ha un’andatura dai 5km/min in giù.
Ulteriori dettagli potete trovarli direttamente sul sito di Brooks


Ok i dati tecnici, ma le sensazioni?
La prime sensazioni, quelle che contano veramente, ovvero dopo alcuni chilometri, è che rispettano in tutto e per tutto le promesse fatte, cosa non da poco perché vuol dire che non hai buttato via i tuoi soldi, ma hai ai piedi la scarpa che ti aspettavi!
La velocità di rullata la si percepisce da subito, ovviamente correndo su suolo veloce, tipo asfalto. Altra nota positiva: l’abbiamo provata pochi giorni fa con temperatura già medio alte e piacevolmente abbiamo scoperto che lascia traspirare il piede in maniera più che ottimale.
L’avampiede è ben fasciato e stabile e la scarpa in generale “non cede”.



Versione femminile

Riassumendo
Sia se hai cominciato solo ora ad affacciarti a certi ritmi, sia se sono già tuoi da tempo, questa scarpa merita di essere presa almeno in considerazione.
Il prezzo (da 140€ al momento) è assolutamente in linea con la qualità offerta e con quello delle calzature delle concorrenti sul mercato.
Il design può piacere o meno; a me ad esempio non fa impazzire, ma sinceramente è l’ultima cosa che guardo.


I giudizi in numeri
Ammortizzamento: 9
Design: 7
Velocità: 9
Peso: 8
Rapporto qualità/prezzo: 8.5

Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.