Brooks Ghost 12: la nostra recensione

di -
Scarpa da running comoda e reattiva perfetta per i lunghi su superfici piane

Arrivate ormai all’12 edizione, le Brook Ghost 12 rappresentano uno dei pilastri principali nella gamma di scarpe running della casa statunitense.

Cominciamo con il dire che sono delle scarpe da running neutre A3, che rispetto ai modelli precedenti non presentano grossissimi cambiamenti, ma qua e là hanno subito delle piccole importanti evoluzioni che le rendono decisamente superiori alle Ghost 11.



Brooks Ghost 12

Un pò di dettagli tecnici sulle Ghost 12

E’ cambiato il peso, diminuito mediamente di 15 grammi sia nel modello maschile che femminile. Il drop di 12 mm garantisce una buona sensazione di spinta.
Nella parte posteriore dell’intersuola troviamo il DNA LOFT che serve ad ammortizzare l’azione di corsa di chi arriva di tallone. Nella parte anteriore troviamo il BioMoGo DNA pensato per generare una maggiore spinta nella fase di stacco.
La tomaia è in mesh, molto leggera e avvolgente.=""
Chi volesse approfondire i dettagli tecnici di questa scarpa può visitare il sito di Brooks Italia.



Brooks Ghost 12

Brooks Ghost 12 la nostra prova

Appena indossata la scarpa si presenta molto comoda e reattiva, tanto da indurci ad andare subito a correre senza fare prima un minimo di rodaggio con ad esempio una camminata.
Da nostra consuetudine abbiamo provato la scarpa lungo un percorso con fondo molto variabile che va dall’asfalto, allo sterrato fino ad arrivare alla spiaggia in arenile.

Il drop di 12 mm non si percepisce molto appena le si indossa, ma viene fuori già dai primi passi.
Sull’asfalto si adatta all’andatura, mostrandosi ben ammortizzata a ritmi lenti ma diventando subito reattiva non appena si scende sotto i 4’45”.

Il piede è ben fasciato con la parte anteriore che però gode di una buona sensazione di confort.
Spostandoci sullo sterrato si avverte la perdita di stabilità, il tallone lo si percepisce come eccessivamente libero e non abbiamo più la stessa relatività che avevamo sull’asfalto.



Brooks Ghost 12

Brooks Ghost 12: a chi sono rivolte

Le Ghost 12 sono scarpe adatte ad un range molto ampio di podisti: dall’amatore leggero che nei medi tiene un’andatura intorno ai 4’00” al corridore sopra i 75kg che nei lunghi va a 5’30”
Se siete invece dei neofiti, con un peso importane e magari alternate la corsa alla camminata veloce, il consiglio è invece di virare sulle Glycerin 17.

Giudizio in sintesi

Comfort: 9
Stabilità: 7
Design: 10

Reattività: 9

Ammortizzazione: 9

Prezzo: 8
Rapporto qualità/prezzo: 9

Ritratto di Tommaso Solesin
Sono un atleta semplice, non l’amico bravo, né quello esperto. Sono quello che arriva a metà gruppo e che mette il ghiaccio sul ginocchio dopo le gare più lunghe. Ho iniziato a nuotare tardi, poi a correre ed infine ad andare in bicicletta. Senza...
Facebook profile
Blog personale
Profilo Twitter
Ritratto di Martina Statello
Martina è originaria di Scicli, Sicilia. Sin da quando era bambina è appassionata di Running e, oggi, continua a praticare la corsa, coltivando la sua passione con dedizione ed impegno.
Ritratto di Ismaele Morabito
Runner e autore del libro "Correndo ho imparato a camminare", per il quale, 9 luglio 2016, ha vinto il premio letterario nazionale "Akadèmon" categoria opera prima.
Ritratto di Andrea Cassanelli
Atleta e Tecnico Fidal tesserato per la S.G. La Patria Carpi
Profilo Twitter
Ha vissuto una parabola podistica lunga 50 anni come agonista, amatore e, infine, come praticante della corsa benessere. Nel 2009 ha pubblicato " Essere Corsa" ( Edizioni Del Faro ) e, nel 2015, " Correre con la testa" ( Fusta...
Sito web
Ritratto di Daniel Di Segni
Dottore in Fisioterapia, terapia manuale, rieducazione posturale, trattamento post operatorio
Sito web
Ritratto di David Di Segni
Fisioterapista - Posturologo Amo trattare le problematiche muscolo scheletriche,sopratutto sportive. Adoro dedicarmi allo sport soprattutto alla corsa. Mdm Fisioterapia Roma
Sito web
Ritratto di Runner451
Vive in romagna, ma gira tutta l'Italia. 36 anni, laureato in scienze politiche, appassionato da sempre di sport (calcio e corsa), ha iniziato a studiare i principi della fisiologia e della preparazione atletica quando ha iniziato a correre, 11...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web
Ritratto di Susanna
Ho sempre avuto la passione per la scrittura e fin da piccola ho iniziato a scrivere brevi romanzi, frutto della mia fantasia e dei libri che leggevo, che mi davano spunti per le mie storie. Per questo ho scelto come percorso universitario “Scienze...

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.

Commenti

Wow, those running shoes sound great! I've been exploring <a href="https://easydrawings.art/">Easy Drawings with AI</a> lately to create some fun illustrations of athletes. It's amazing what you can do!