Correre per dimagrire

Correre per dimagrire, ma senza esagerare!

di -

Fare sport per dimagrire: è questa una delle principali motivazioni per cui la gente si avvicina allo sport. E lo sport, è risaputo, ha effetti benefici sulla salute in generale, soprattutto se praticato nella maniera giusta, sotto la guida di un istruttore e in seguito a necessari controlli medici. Tutto ciò è vero nella misura in cui lo sport non diventi un eccesso, conducendo a risultati indesiderati.

Uno studio recente condotto su un campione di poco più di 50.000 adulti americani, ha dimostrato che chi corre da 1 a 30 chilometri in una settimana, ad una velocità intermedia, vive più a lungo di chi conduce una vita sedentaria, ma anche e sorprendentemente di chi, nello stesso arco temporale, percorre più chilometri.


Andando nello specifico della corsa finalizzata al dimagrimento, uno studio condotto in Danimarca su un gruppo di giovani uomini in sovrappeso, ha dimostrato che, in 13 settimane, chi ha praticato un'attività sportiva moderata, più volte a settimana e per non più di mezzora, è dimagrito di più rispetto a chi ha lavorato il doppio.

Si è giunti quindi alla conclusione secondo cui, chi si allena maggiormente, concentra la propria attività fisica nel momento dell'allenamento e non conduce una vita sana. Coloro che invece conducono un'attività fisica moderata, rendono lo sport parte integrante della propria vita quotidiana, abituando maggiormente il corpo al movimento.

La frequenza e la durata dell'allenamento sono quindi fondamentali per migliorare la propria forma fisica e ottenere i risultati desiderati. E' sufficiente un allenamento di almeno due volte a settimana, per 30 minuti di attività e di facile svolgimento in qualunque posto ci si trovi.


Riguardo l'attività sportiva svolta per dimagrire, un articolo pubblicato sul magazine Wired nel mese di aprile, ha riportato i risultati di uno studio che ha tentato di rispondere alla domanda “Meglio correre o camminare?”.

Lo studio ha evidenziato che la corsa e la camminata producono effetti diversi, ma non in contrasto.

Per quanto riguarda la corsa, è stato visto che chi corre dimagrisce più facilmente di chi cammina, soprattutto se sovrappeso. D'altro canto, la camminata è risultata più efficace per prevenire pressione alta, colesterolo e diabete.

In conclusione, quindi, mentre la camminata sostenuta o in pendenza è più salutare rispetto alla corsa, quest'ultima è risultata più efficace per dimagrire.

Ritratto di Tommaso Solesin
Sono un atleta semplice, non l’amico bravo, né quello esperto. Sono quello che arriva a metà gruppo e che mette il ghiaccio sul ginocchio dopo le gare più lunghe. Ho iniziato a nuotare tardi, poi a correre ed infine ad andare in bicicletta. Senza...
Facebook profile
Blog personale
Profilo Twitter
Ritratto di Martina Statello
Martina è originaria di Scicli, Sicilia. Sin da quando era bambina è appassionata di Running e, oggi, continua a praticare la corsa, coltivando la sua passione con dedizione ed impegno.
Ritratto di Ismaele Morabito
Runner e autore del libro "Correndo ho imparato a camminare", per il quale, 9 luglio 2016, ha vinto il premio letterario nazionale "Akadèmon" categoria opera prima.
Ritratto di Andrea Cassanelli
Atleta e Tecnico Fidal tesserato per la S.G. La Patria Carpi
Profilo Twitter
Ha vissuto una parabola podistica lunga 50 anni come agonista, amatore e, infine, come praticante della corsa benessere. Nel 2009 ha pubblicato " Essere Corsa" ( Edizioni Del Faro ) e, nel 2015, " Correre con la testa" ( Fusta...
Sito web
Ritratto di Daniel Di Segni
Dottore in Fisioterapia, terapia manuale, rieducazione posturale, trattamento post operatorio
Sito web
Ritratto di David Di Segni
Fisioterapista - Posturologo Amo trattare le problematiche muscolo scheletriche,sopratutto sportive. Adoro dedicarmi allo sport soprattutto alla corsa. Mdm Fisioterapia Roma
Sito web
Ritratto di Runner451
Vive in romagna, ma gira tutta l'Italia. 36 anni, laureato in scienze politiche, appassionato da sempre di sport (calcio e corsa), ha iniziato a studiare i principi della fisiologia e della preparazione atletica quando ha iniziato a correre, 11...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web
Ritratto di Susanna
Ho sempre avuto la passione per la scrittura e fin da piccola ho iniziato a scrivere brevi romanzi, frutto della mia fantasia e dei libri che leggevo, che mi davano spunti per le mie storie. Per questo ho scelto come percorso universitario “Scienze...

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.

Commenti

Interessantissimo...