Correre per dimagrire

Correre per dimagrire, ma senza esagerare!

di -

Fare sport per dimagrire: è questa una delle principali motivazioni per cui la gente si avvicina allo sport. E lo sport, è risaputo, ha effetti benefici sulla salute in generale, soprattutto se praticato nella maniera giusta, sotto la guida di un istruttore e in seguito a necessari controlli medici. Tutto ciò è vero nella misura in cui lo sport non diventi un eccesso, conducendo a risultati indesiderati.

Uno studio recente condotto su un campione di poco più di 50.000 adulti americani, ha dimostrato che chi corre da 1 a 30 chilometri in una settimana, ad una velocità intermedia, vive più a lungo di chi conduce una vita sedentaria, ma anche e sorprendentemente di chi, nello stesso arco temporale, percorre più chilometri.


Andando nello specifico della corsa finalizzata al dimagrimento, uno studio condotto in Danimarca su un gruppo di giovani uomini in sovrappeso, ha dimostrato che, in 13 settimane, chi ha praticato un'attività sportiva moderata, più volte a settimana e per non più di mezzora, è dimagrito di più rispetto a chi ha lavorato il doppio.

Si è giunti quindi alla conclusione secondo cui, chi si allena maggiormente, concentra la propria attività fisica nel momento dell'allenamento e non conduce una vita sana. Coloro che invece conducono un'attività fisica moderata, rendono lo sport parte integrante della propria vita quotidiana, abituando maggiormente il corpo al movimento.

La frequenza e la durata dell'allenamento sono quindi fondamentali per migliorare la propria forma fisica e ottenere i risultati desiderati. E' sufficiente un allenamento di almeno due volte a settimana, per 30 minuti di attività e di facile svolgimento in qualunque posto ci si trovi.


Riguardo l'attività sportiva svolta per dimagrire, un articolo pubblicato sul magazine Wired nel mese di aprile, ha riportato i risultati di uno studio che ha tentato di rispondere alla domanda “Meglio correre o camminare?”.

Lo studio ha evidenziato che la corsa e la camminata producono effetti diversi, ma non in contrasto.

Per quanto riguarda la corsa, è stato visto che chi corre dimagrisce più facilmente di chi cammina, soprattutto se sovrappeso. D'altro canto, la camminata è risultata più efficace per prevenire pressione alta, colesterolo e diabete.

In conclusione, quindi, mentre la camminata sostenuta o in pendenza è più salutare rispetto alla corsa, quest'ultima è risultata più efficace per dimagrire.

Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.

Commenti

Interessantissimo...