Più benefici per tutti grazie alla corsa!

di -
Hai presente quella sensazione di benessere che pervade il tuo corpo dopo una seduta di corsa? L'allenatore Andrea Cassanelli ci spiega a cosa è dovuta

Sentiamo sempre più spesso parlare di corsa e dei benefici che essa porta alle persone nel loro quotidiano. Tutti i runner, finita la seduta di corsa si sentono soddisfatti e pieni di energia, confermando una regola non scritta. Ma quali sono gli aspetti, cosa innescano nel nostro organismo e quali sono nello specifico i benefici della corsa?


I benefici della corsa


Combattere lo stress

Le nostre giornate sono diventate estremamente frenetiche e piene di impegni, tanto da avere picchi di stress molto elevati. Il cortisolo, definito l’ormone dello stress, se dapprima si rende utile aumentando la pressione sanguigna ed aumentando la nostra prontezza e prestazione fisica, se non seguito da un momento di rilassamento può generare attacchi di panico estremamente nocivi a fisico e psiche. La corsa interviene in questo processo producendo durante l’impegno endorfine, sostanze con proprietà analgesiche, e noradrenalina che agisce sulla regolazione dell'umore. Questo meccanismo interviene rilassando la tensione muscolare, innalzando l’umore ed abbassando la produzione di cortisolo.


Migliorare la circolazione

L’attività fisica come la corsa agisce positivamente sull’apparato cardiovascolare. Chi corre, oltre ad avere un aumento di spessore del muscolo cardiaco che migliora la propria gittata aumentando il volume di sangue pompato ad ogni contrazione, diminuisce l’indurimento e restringimento delle arterie, riducendo sensibilmente il rischio di arteriosclerosi. Grazie al miglioramento della circolazione sanguigna si previene inoltre l’ipertensione arteriosa.



corsa

Colesterolo

Come ben sappiamo nel corpo coesistono due tipi di colesterolo o, per meglio dire, quest’ultimo viene trasportato da due diverse lipoproteine:

LDL – “Quello cattivo” responsabile del deposito del colesterolo sulle pareti arteriose

HDL – “Quello buono” che esegue l’operazione opposta ripulendo le pareti dallo stesso

L’attività aerobica come la corsa, aumenta i livelli di HDL dal 3 al 9% rispetto ai sedentari e questo favorisce un equilibrio dei livelli di colesterolo totali. Resta comunque inteso che una corretta alimentazione permane alla base di tutto.


Sistema immunitario

La corsa come altri esercizi fisici di moderata intensità, aiuta a rinforzare il sistema immunitario. Studi condotti su atleti amatori hanno evidenziato una maggiore resistenza ai virus ed ai batteri responsabili delle infezioni alle vie aeree tipiche dell’inverno. Attenzione però all’overtraining, che di contro indebolisce l’organismo aumentando l’esposizione al rischio di infezioni.


Oltre ai benefici sopra riportati, la corsa è l’attività con il più alto consumo calorico, quindi aiuta sensibilmente nel controllo del peso e della quantità di zucchero nel sangue.

Nei paesi industrializzati, dove la sedentarietà dovuta al progresso tecnologico fa tristemente da padrona, prendono seriamente in considerazione la pratica di attività sportiva in quanto l’ammalarsi genera allo stato un danno economico non indifferente, sia per la mancata produzione che per i costi sanitari. L’Italia in questo ha un triste primato come paese tra i più pigri al mondo, ma non per noi Runner!

Nel caso non ti avessi ancora convinto, prova a parlare o ad uscire una sola volta con un amico che pratica questo meraviglioso sport, saprà lui come convincerti!


Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.