Corsa e alimentazione: come non aumentare di peso durante le feste

di -

I periodi di festa, si sa, sono una continua tentazione per il palato: gustose pietanze e deliziosi dolci imbandiscono le nostre tavole ed è davvero difficile rinunciravi. Ma è proprio a causa delle tentazioni golose che il podista rischia di buttare al vento ore o ore di allenamento e, quando le feste saranno terminate, quello che rimarrà sarà qualche chilo di troppo, difficile da smaltire soprattutto quando i tempi stringono e si avvicina la data della gara.

Per questo motivo ho voluto documentarmi un po' su come provare a limitare i danni e ho trovato degli ottimi consigli.
Innanzitutto è importante seguire sempre un'alimentazione equilibrata, bilanciando gli alimenti sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo: non rinunciate quindi a una o più pietanze presenti a tavola, ma sappiate mangiarne la giusta quantità. In questo modo potrete assaggiare tutto senza appesantirvi.

A tal proposito è importante saper scegliere gli alimenti in base al loro contenuto di proteine, carboidrati e grassi e consumarli nelle giuste proporzioni.

Approfittate dei giorni non festivi, quando non sono previsti banchetti, per poter riequilibrare la vostra alimentazione. Consumate frutta e verdura tutti i giorni e limitate i carboidrati.

Per quanto riguarda l'apporto proteico, questo può aumentare in proporzione all'intensità e alla frequenza dell'allenamento. A tal proposito è consigliabile consumare pesce, pollo e latticini magri.

Infine, può essere necessario riorganizzare il vostro allenamento: evitate di programmare la corsa proprio durante le giornate festive, perchè le probabilità che salti l'allenamento sono davvero molto alte. E soprattutto non rinuciate ad un po' di ginnastica casalinga che può rappresentare quel po' di movimento in più, utile per smaltire l'eccesso calorico assunto durante la cena della sera prima.

Ritratto di Tommaso Solesin
Sono un atleta semplice, non l’amico bravo, né quello esperto. Sono quello che arriva a metà gruppo e che mette il ghiaccio sul ginocchio dopo le gare più lunghe. Ho iniziato a nuotare tardi, poi a correre ed infine ad andare in bicicletta. Senza...
Facebook profile
Blog personale
Profilo Twitter
Ritratto di Martina Statello
Martina è originaria di Scicli, Sicilia. Sin da quando era bambina è appassionata di Running e, oggi, continua a praticare la corsa, coltivando la sua passione con dedizione ed impegno.
Ritratto di Ismaele Morabito
Runner e autore del libro "Correndo ho imparato a camminare", per il quale, 9 luglio 2016, ha vinto il premio letterario nazionale "Akadèmon" categoria opera prima.
Ritratto di Andrea Cassanelli
Atleta e Tecnico Fidal tesserato per la S.G. La Patria Carpi
Profilo Twitter
Ha vissuto una parabola podistica lunga 50 anni come agonista, amatore e, infine, come praticante della corsa benessere. Nel 2009 ha pubblicato " Essere Corsa" ( Edizioni Del Faro ) e, nel 2015, " Correre con la testa" ( Fusta...
Sito web
Ritratto di Daniel Di Segni
Dottore in Fisioterapia, terapia manuale, rieducazione posturale, trattamento post operatorio
Sito web
Ritratto di David Di Segni
Fisioterapista - Posturologo Amo trattare le problematiche muscolo scheletriche,sopratutto sportive. Adoro dedicarmi allo sport soprattutto alla corsa. Mdm Fisioterapia Roma
Sito web
Ritratto di Runner451
Vive in romagna, ma gira tutta l'Italia. 36 anni, laureato in scienze politiche, appassionato da sempre di sport (calcio e corsa), ha iniziato a studiare i principi della fisiologia e della preparazione atletica quando ha iniziato a correre, 11...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web
Ritratto di Susanna
Ho sempre avuto la passione per la scrittura e fin da piccola ho iniziato a scrivere brevi romanzi, frutto della mia fantasia e dei libri che leggevo, che mi davano spunti per le mie storie. Per questo ho scelto come percorso universitario “Scienze...

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.

Commenti

Credo che con il tempo dedicato per scrivere l'articolo ci stava meglio una bella corsetta :) Cosa si vuole rispondere .... basta fare esattamente quello che si fa tutte le altre settimane o mesi dell'anno ....