Corsa e alimentazione: come non aumentare di peso durante le feste

di -

I periodi di festa, si sa, sono una continua tentazione per il palato: gustose pietanze e deliziosi dolci imbandiscono le nostre tavole ed è davvero difficile rinunciravi. Ma è proprio a causa delle tentazioni golose che il podista rischia di buttare al vento ore o ore di allenamento e, quando le feste saranno terminate, quello che rimarrà sarà qualche chilo di troppo, difficile da smaltire soprattutto quando i tempi stringono e si avvicina la data della gara.

Per questo motivo ho voluto documentarmi un po' su come provare a limitare i danni e ho trovato degli ottimi consigli.
Innanzitutto è importante seguire sempre un'alimentazione equilibrata, bilanciando gli alimenti sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo: non rinunciate quindi a una o più pietanze presenti a tavola, ma sappiate mangiarne la giusta quantità. In questo modo potrete assaggiare tutto senza appesantirvi.

A tal proposito è importante saper scegliere gli alimenti in base al loro contenuto di proteine, carboidrati e grassi e consumarli nelle giuste proporzioni.

Approfittate dei giorni non festivi, quando non sono previsti banchetti, per poter riequilibrare la vostra alimentazione. Consumate frutta e verdura tutti i giorni e limitate i carboidrati.

Per quanto riguarda l'apporto proteico, questo può aumentare in proporzione all'intensità e alla frequenza dell'allenamento. A tal proposito è consigliabile consumare pesce, pollo e latticini magri.

Infine, può essere necessario riorganizzare il vostro allenamento: evitate di programmare la corsa proprio durante le giornate festive, perchè le probabilità che salti l'allenamento sono davvero molto alte. E soprattutto non rinuciate ad un po' di ginnastica casalinga che può rappresentare quel po' di movimento in più, utile per smaltire l'eccesso calorico assunto durante la cena della sera prima.

Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.

Commenti

Credo che con il tempo dedicato per scrivere l'articolo ci stava meglio una bella corsetta :) Cosa si vuole rispondere .... basta fare esattamente quello che si fa tutte le altre settimane o mesi dell'anno ....