Arginina: usarla o non usarla?
di -
Per molti anni gli sportivi hanno fatto uso di un amminoacido naturale, l'arginina, utile per migliorare le prestazioni sportive. Da poco tempo, però, uno studio ha dimostrato che questa sostanza non sortisce nessun effetto significativo in soggetti giovani e ben allenati. Lo studio è stato condotto dal Dott. Scott Forbes, ricercatore dell'università canadese dell'Alberta.
Vi invitiamo a leggere a tal proposito l'articolo che è stato pubblicato sul sito corriere.it che spiega in maniera molto chiara come è stato condotto lo studio e a quali risultati ha portato. Buona lettura!
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica.
Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche.
Il...
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »
Running Forum
Potrebbero interessarti anche
X
Scrivi un commento