I dieci sport più strani al mondo

I dieci sport più strani al mondo

di -

Questo articolo è stato tratto dal sito www.qnm.it

In questi ultimi anni sono nati nuovi sport , anche molto stravaganti e bizzarri. Se non vi piacciono i "classici" calcio, basket o nuoto, ecco la top ten degli sport più particolari e stravaganti.

1- Chess boxing. Questo sport è un misto tra scacchi e box, infatti dopo 2 minuti di lotta e pugni gli atleti giocano, per i successivi 4 minuti, a scacchi. È uno sport che unisce logica e agilità. L’anno scorso ha trionfato agli Europei un italiano: Gianluca Sirci.

2- Trasporto della sposa. Consiste in un percorso di 250 metri che, con ostacoli da saltare e trappole da aggirare, il marito dovrà compiere con la propria sposa sulle spalle. Se la coppia cade sarà penalizzata di 15 secondi. Ma la domanda che viene spontanea è: riescono i mariti a sopportare le lamentele delle mogli per tutta la durata della gara?

3- Bubble Baba Challenge. Consiste nello scendere a valle sulle rapide con una bambola gonfiabile, per partecipare bisogna avere 16 anni compiuti, casco, giubbotto salvagente e bisogna essere sobri. In Russia questo gioco è già alla quarta edizione.

4- Lancio del telefonino. Per tutti quelli che, in preda a crisi di nervi o attacchi di rabbia, hanno pensato più di una volta di lanciare il cellulare, ecco lo sport che fa per voi! È stato inventato in Germania come segno di protesta per l’aumento delle tariffe telefoniche.

5- Lancio dello stivale. Un altro sport di lancio diffuso in Finlandia, Norvegia e Svezia. Gli uomini devono avere un 43 e pesare 950 grammi, per le donne uno stivale, che deve essere il destro, da 38 che pesa 650 grammi. Per ora il record di lancio è di 47 metri.

6- Kabaddi. È un incrocio tra il rugby e il wrestling, ci sono squadre composte da 12 giocatori di cui 5 in panchina. Nella fase di attacco si manda un “raider” , che griderà continuamente “kabbadi” nella squadra avversaria che sarà eliminata se toccata per intera. I giocatori devono riuscire a fermare il “raider” costringendolo a riprendere fiato.

7- Rugby acquatico. Essa è un’invenzione svizzera, le squadre sono formate da 6 giocatori che devono riuscire a fare meta tornando di tanto in tanto a galla per riprendere fiato. La palla ovale è riempita di sale marino.

8- Slamball. È uno sport simile al basket, ma con al posto del parquet ci sono quatto tappeti elastic.

9- Lacrosse. È una specie di Hockey in cui però la palla viene raccolta da una mazza che alla sua estremità ha un cestino. È uno degli sport più violenti per via dei frequenti scontri che si hanno nel campo di gioco.

10- Elephant Polo. Come suggerisce il nome è come il polo britannico, ma in sella agli elefanti. Questo sport è praticato soprattutto in Sud Africa e sono molto frequenti gli infortuni.

GabrieleBorrello

Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.