Multi-Sport

Provato per voi: GPS Tom Tom SportWatch Multi-Sport

di -

Le esigenze anche in fatto di attrezzatura sportiva quando non si è un professionista, ma bensì un semplice amatore, sicuramente non sono elevatissime. Si hanno comunque ben presenti quali sono le proprie necessità in fatto di allenamento.

Il mio bisogno era quello di avere un orologio leggero e semplice che potesse tenere traccia in modo immediato dei miei allenamenti. La mia scelta è caduta sul GPS Tom Tom Sportwatch - Multi-Sport.

Andiamo a vedere assieme i pregi e i difetti di questo orologio.


Pregi

Allo sguardo si presenta esteticamente molto bello, colorato ed ergonomico. Il display è molto grande e nitito, così da essere ben visibile durante la corsa. Si illumina al tocco e lo schermo retroilluminato è ben contrastato.

Attraverso un pulsantone posto sotto il display si accede facilmente a tutte le funzionalità. Io l'ho provato solo per la corsa, ma in realtà permette di monitorare i propri allenamenti anche ad esempio nel nuoto e nel ciclismo.

Il Gps si connette molto velocemente e le informazioni che si ottengono sono quelle essenziali.

Capitolo a parte per quanto riguarda il software di gestione. Il collegamento e l'installazione sono semplici e intuitivi. Un ulteriore punto a favore è la possibilità di integrare anche diverse app di gestione allenamento; io ho sempre usato RunKeeper e poterla continuare ad utilizzarla per gestire anche gli allenamenti fatti con l'orologio è molto comodo.


Difetti

Nessun difetto di rilievo, se si fa eccezione per il fatto che non ha una interfaccia USB standard, ma il collegamento avviene tramite un cavetto con un dock proprietario.


Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.