Provato per voi: GPS Tom Tom SportWatch Multi-Sport
Le esigenze anche in fatto di attrezzatura sportiva quando non si è un professionista, ma bensì un semplice amatore, sicuramente non sono elevatissime. Si hanno comunque ben presenti quali sono le proprie necessità in fatto di allenamento.
Il mio bisogno era quello di avere un orologio leggero e semplice che potesse tenere traccia in modo immediato dei miei allenamenti. La mia scelta è caduta sul GPS Tom Tom Sportwatch - Multi-Sport.
Andiamo a vedere assieme i pregi e i difetti di questo orologio.
Pregi
Allo sguardo si presenta esteticamente molto bello, colorato ed ergonomico. Il display è molto grande e nitito, così da essere ben visibile durante la corsa. Si illumina al tocco e lo schermo retroilluminato è ben contrastato.
Attraverso un pulsantone posto sotto il display si accede facilmente a tutte le funzionalità. Io l'ho provato solo per la corsa, ma in realtà permette di monitorare i propri allenamenti anche ad esempio nel nuoto e nel ciclismo.
Il Gps si connette molto velocemente e le informazioni che si ottengono sono quelle essenziali.
Capitolo a parte per quanto riguarda il software di gestione. Il collegamento e l'installazione sono semplici e intuitivi. Un ulteriore punto a favore è la possibilità di integrare anche diverse app di gestione allenamento; io ho sempre usato RunKeeper e poterla continuare ad utilizzarla per gestire anche gli allenamenti fatti con l'orologio è molto comodo.
Difetti
Nessun difetto di rilievo, se si fa eccezione per il fatto che non ha una interfaccia USB standard, ma il collegamento avviene tramite un cavetto con un dock proprietario.
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »
Scrivi un commento