Il dubbio di un podista amatore

Il dubbio di un podista amatore

di -

Non molto tempo fa un podista amatore che segue il nostro sito ci ha contattato per chiarire un dubbio sull'alimentazione giusta da seguire. Pubblichiamo di seguito il testo del messaggio che è stato inviato da Antonio e la risposta del Prof. Salvatore Pisana, esperto del settore.

Buona Domenica,
sono un podista da 34 anni, corro e mi diverto. L'anno scorso la folgorazione: un'ultramaratona, da allora il piacere che provo a correre per ore è indescrivibile. Premetto: corro a 10-12 km/h non di più, mi alleno 4 volte alla settimana di cui una di nuoto e non gareggio quasi mai.
L'anno scorso una Ultramaratona (una sei ore) più un Trial di 25 km. Gli allenamenti variano dai 12.8 a oltre 30 km.
Ora ho un dubbio: gli integratori, tipo gli aminoacidi ramificati, sono utili? La mia alimentazione è la più naturale possibile, appena mi sveglio una spremuta di limone; colazione fatta di 5 cereali bio, mandorle, noci, nocciole, olio di semi di canapa, yogurt, polline, semi di lino, una banana schiacciata e miele. Il tutto miscelato.
Pasta a volontà, carne poca, molta verdura, qualche uovo acqua e un po' di birra. Ammetto che la stanchezza muscolare, soprattutto nel muscolo della coscia c'è. Da qui il dubbio: basta l'alimentazione o servono gli integratori?
Grazie per una cortese risposta.
Antonio

Caro Antonio,
ti faccio i complimenti per il modo con cui pratichi e coltivi questa passione che è la corsa. Molti che si definiscono amatori spesso per la frenesia di migliorarsi si allenano quasi come i professionisti.
Venendo al tuo dubbio, sicuramente una dieta più equilibrata e bilanciata in relazione al tipo di impegno ti porterebbe a dei benefici, per questo motivo bisognerebbe avere un po' di informazioni, ad esempio sul tuo metabolismo basale, su quante calorie consumi durante ogni allenamento, che tipo di allenamento fai ecc.
Per quanto riguarda l'uso di integratori, ci sono varie correnti di pensiero; personalmente sono dell'idea di usare gli integratori sono nei casi in cui la giusta dieta non porti ai risultati desiderati.
Quindi venendo alla tua situazione, mi limiterei a mangiare un po' di più carboidrati e proteine, non fare mancare mai verdura (anche surgelata, tipo gli spinaci che sono ricchi di nitrati) e frutta, per il resto continuerei a gestirmi come stai già facendo.

cordiali saluti

Salvatore Pisana

Ritratto di Tommaso Solesin
Sono un atleta semplice, non l’amico bravo, né quello esperto. Sono quello che arriva a metà gruppo e che mette il ghiaccio sul ginocchio dopo le gare più lunghe. Ho iniziato a nuotare tardi, poi a correre ed infine ad andare in bicicletta. Senza...
Facebook profile
Blog personale
Profilo Twitter
Ritratto di Martina Statello
Martina è originaria di Scicli, Sicilia. Sin da quando era bambina è appassionata di Running e, oggi, continua a praticare la corsa, coltivando la sua passione con dedizione ed impegno.
Ritratto di Ismaele Morabito
Runner e autore del libro "Correndo ho imparato a camminare", per il quale, 9 luglio 2016, ha vinto il premio letterario nazionale "Akadèmon" categoria opera prima.
Ritratto di Andrea Cassanelli
Atleta e Tecnico Fidal tesserato per la S.G. La Patria Carpi
Profilo Twitter
Ha vissuto una parabola podistica lunga 50 anni come agonista, amatore e, infine, come praticante della corsa benessere. Nel 2009 ha pubblicato " Essere Corsa" ( Edizioni Del Faro ) e, nel 2015, " Correre con la testa" ( Fusta...
Sito web
Ritratto di Daniel Di Segni
Dottore in Fisioterapia, terapia manuale, rieducazione posturale, trattamento post operatorio
Sito web
Ritratto di David Di Segni
Fisioterapista - Posturologo Amo trattare le problematiche muscolo scheletriche,sopratutto sportive. Adoro dedicarmi allo sport soprattutto alla corsa. Mdm Fisioterapia Roma
Sito web
Ritratto di Runner451
Vive in romagna, ma gira tutta l'Italia. 36 anni, laureato in scienze politiche, appassionato da sempre di sport (calcio e corsa), ha iniziato a studiare i principi della fisiologia e della preparazione atletica quando ha iniziato a correre, 11...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web
Ritratto di Susanna
Ho sempre avuto la passione per la scrittura e fin da piccola ho iniziato a scrivere brevi romanzi, frutto della mia fantasia e dei libri che leggevo, che mi davano spunti per le mie storie. Per questo ho scelto come percorso universitario “Scienze...

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.