Alimentazione del podista

L'Allenamento Più Importante Per Il Podista Si Fa... A Tavola!

di -

Tutti sanno che alimentarsi bene per un podista è importante ma non si ha la percezione di quanto sia dannoso alimentarsi male. Per un runner che si allena con una certa assiduità ed intensità la sua predisposizione ad infortunio di tipo infiammatorio è maggiore rispetto a quella di una persona sedentaria, questo è dovuto alla sollecitazione dell’allenamento che porta a dei microtraumi ripetuti.
E' importante seguire un'alimentazione ricca di Omega 3 che si trova nell’olio di pesce, basta mangiare regolarmente pesce azzurro, tonno in scatola ecc, per creare delle difese all’insorgere delle infiammazioni. Situazione opposta: un’alimentazione povera di Omega 3, ma ricca di amidi (oli di seme di vario genere) provoca un aumento di glicemia e di insulinemia nel sangue e, di conseguenza, scompensi.
Spesso si chiede “ma come dovrebbe essere una buona dieta per atleti”? La dieta intesa come corretta alimentazione e non “ricetta dimagrante” dovrebbe essere ricca di fibre contenute nelle verdure di vario genere, con abbondante frutta di stagione, pesce, carne bianca, poca carne rossa, pasta di grano duro in modeste quantità, meglio se cotta al dente. Pane, preferire quello integrale, cercare di mangiare il meno possibile alimenti fatti con oli di semi, tipo burro, margarina, utilizzare in abbondanza l’olio extravergine di oliva.
Evitare i carboidrati detti di tipo “industriale”, dalle merendine alle brioches. Se vi piace il latte, preferite quello scremato a quello intero; le patate contrariamente a quanto si dice, vanno consumate in dosi minime. Il succo di arancia non zuccherato e, mi raccomando, il cioccolato quello amaro e non quello industriale!
Ricordate sempre che l'allenamento più importante per un podista si fa a tavola.

Ritratto di Tommaso Solesin
Sono un atleta semplice, non l’amico bravo, né quello esperto. Sono quello che arriva a metà gruppo e che mette il ghiaccio sul ginocchio dopo le gare più lunghe. Ho iniziato a nuotare tardi, poi a correre ed infine ad andare in bicicletta. Senza...
Facebook profile
Blog personale
Profilo Twitter
Ritratto di Martina Statello
Martina è originaria di Scicli, Sicilia. Sin da quando era bambina è appassionata di Running e, oggi, continua a praticare la corsa, coltivando la sua passione con dedizione ed impegno.
Ritratto di Ismaele Morabito
Runner e autore del libro "Correndo ho imparato a camminare", per il quale, 9 luglio 2016, ha vinto il premio letterario nazionale "Akadèmon" categoria opera prima.
Ritratto di Andrea Cassanelli
Atleta e Tecnico Fidal tesserato per la S.G. La Patria Carpi
Profilo Twitter
Ha vissuto una parabola podistica lunga 50 anni come agonista, amatore e, infine, come praticante della corsa benessere. Nel 2009 ha pubblicato " Essere Corsa" ( Edizioni Del Faro ) e, nel 2015, " Correre con la testa" ( Fusta...
Sito web
Ritratto di Daniel Di Segni
Dottore in Fisioterapia, terapia manuale, rieducazione posturale, trattamento post operatorio
Sito web
Ritratto di David Di Segni
Fisioterapista - Posturologo Amo trattare le problematiche muscolo scheletriche,sopratutto sportive. Adoro dedicarmi allo sport soprattutto alla corsa. Mdm Fisioterapia Roma
Sito web
Ritratto di Runner451
Vive in romagna, ma gira tutta l'Italia. 36 anni, laureato in scienze politiche, appassionato da sempre di sport (calcio e corsa), ha iniziato a studiare i principi della fisiologia e della preparazione atletica quando ha iniziato a correre, 11...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web
Ritratto di Susanna
Ho sempre avuto la passione per la scrittura e fin da piccola ho iniziato a scrivere brevi romanzi, frutto della mia fantasia e dei libri che leggevo, che mi davano spunti per le mie storie. Per questo ho scelto come percorso universitario “Scienze...

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.

Commenti

tutto ok ! sempre interessante, dissento dal tonno in scatola, per una serie di problemi ben noti!!!
Buongiorno a tutti bello l'articolo però non tiene in considerazione atleti vegetariani o vegani.Qualche consiglio per chi non mangia carne ?