Giorgio Platania

10^ Tappa G.P. Ibleo 2012: Foce fiume Irminio

di Salvatore Pisana - Mer, 25/07/2012 - 04:50

Sabato 4 agosto si disputerà la 10^ Tappa G.P. Ibleo 2012 presso la " Riserva Naturale Speicle Biologia Macchia Foresta del fiume Irminio". La manifestazione organizzata dall'ASD BAROCCO RUNNIND di Ragusa dedica la tappa all'amico Giorgio Pomario atleta della Barocco Running Ragusa prematuramente scomparso, prevede al suo interno 2 distinte tipologie di gare: la “gara competitiva” a cui possono partecipare gli atleti delle categorie assoluti/amatori/master in regola con il tesseramento FIDAL e gli atleti “liberi” non tesserati purché in regola con le normative sanitarie vigenti e l’altra la “gara non competitiva” riservata a tutti. La manifestazione prevede, anche, una competizione dedicata alle categorie giovanili.

REGOLAMENTO
L’A.S.D.“Barocco Running Ragusa”, nell’ambito del 4° Grand Prix Provinciale Ibleo, or ganizza sabato 4 agosto 2012 il “4° Trofeo Sport & Natura” presso la ““Riserva Speciale Biologica Macchia Foresta del fiume Irminio” raggiungibile dalla SP. n°63 (Marina di Ragusa - Donnalucata).
La manifestazione, dedicata a Giorgio Pomario, atleta della Barocco Running Ragusa prematuramente scomparso, prevede al suo interno 2 distinte tipologie di gare: la “gara competitiva” a cui possono partecipare gli atleti delle categorie assoluti/amatori/master in regola con il tesseramento FIDAL e gli atleti “liberi” non tesserati purché in regola con le normative sanitarie vigenti e l’altra la “gara non competitiva” riservata a tutti. La manifestazione prevede, anche, una competizione dedicata alle categorie giovanili.

Il programma tecnico, con partenza unica per tutte le categorie, contempla lo svolgimento della gara lungo parte del sentiero pedonale della Riserva Naturale da ripetere 2 volte per le categorie femminili (circa 4 Km) e 3 volte per le categorie maschili (circa 6 Km). Le categorie giovanili, invece, effettueranno un giro più breve di circa 1 Km. Il percorso, naturalistico, è interamente “sterrato”.
Le iscrizioni sono accettate a mezzo mail da inviare entro giovedì 2 agosto 2012 all’indirizzo baroccorunning@alice.it. Le iscrizioni devono contenere l’indicazione della tipologia di gara a cui si intende partecipare, cognome, nome e data di nascita. I partecipanti alla “competitiva”, in aggiunta, devono indicare numero di tessera federale, categoria e società di appartenenza. Sono accettate anche iscrizioni in loco almeno un’ora prima della partenza della gara; per quest’ultime non è garantito l’eventuale “pacco gara”.

Con l’iscrizione i partecipanti dichiarano di: • aver preso visione e di accettare integralmente il regolamento della manifestazione; • esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità sia civile che penale, per danni a
persone, animali o cose da lui causate o la lui derivati; • essere a conoscenza che, nell’ambito della Riserva, l’ambiente naturale è conservato e
deve essere rispettato nella sua integrità, sia per quanto riguarda le componenti botaniche che quelle faunistiche. Al riguardo è fatto divieto assoluto gettare rifiuti al di fuori degli appositi contenitori anche durante la gara;
• essere a conoscenza che la fauna, compresa quella proveniente dalle aree limitrofe alla Riserva, cinghiali o altro, può liberamente muoversi nell’area protetta e può, pertanto, ritrovarsi lungo il percorso di gara;
• essere a conoscenza della possibile presenza di zecche.  La tassa gara è di €5,00 da versare al ritiro del pettorale gara. E’ gratuita per le categorie giovanili.  Orari: il raduno è fissato alle ore 18:00 presso l’attiguo Casale (centro visite) sede del piccolo Museo Naturalistico. Alle ore 18.30 avranno inizio le gare giovanili; alle 19.00, orientativamente, è previsto l’inizio della gara competitiva e, in contemporanea, quello della gara non competitiva. Al termine di tutte le gare avverrà la premiazione con distinte classifiche per tipologia di gara.

Per info contattare il Comitato Organizzatore (baroccorunning@alice.it oppure Giorgio Platania - tel. 3395813982 / Peppe Balzano – tel. 3387367045).
L’organizzazione si riserva di variare ogni clausola del presente regolamento per motivi di forza maggiore e per quanto non contemplato fa pieno rimando al regolamento provinciale.
BAROCCO RUNNING RAGUSA

Ritratto di Salvatore Pisana
Laureato in scienze motorie, è allenatore di mezzofondo di fama nazionale
Facebook profile

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.
X

Ricevi un nuovo articolo ogni settimana

Iscriviti alla Newsletter