Pista e strada: il futuro di Stefano La Rosa

di -

Continuano le interviste di Running Italia agli atleti italiani più in vista nell’attuale mondo dell’atletica. E’ la volta dell’indiscusso Stefano La Rosa, nato a Grosseto il 28 Settembre 1985 e tesserato con l’arma dei Carabinieri dal 2006.

Allenato dal tecnico Claudio Pannozzo, l'atleta vanta un ricco curriculum fatto di 21 presenze in nazionale, 2 titoli italiani nei 10.000 m e 5 nei 5.000 m, il titolo di campione italiano nella mezza maratona Roma-Ostia 2012 e il bronzo a squadre agli Europei di Cross Budapest 2012.



1) Stefano, il 2014 ti ha visto di nuovo protagonista dopo un periodo in sordina. Ci puoi raccontare brevemente cosa è successo?

Il 2014 è stato un anno positivo nel quale sono riuscito a ritrovare stimoli che mi hanno permesso di allenarmi con tranquillità. Dopo un 2013 in chiaro scuro per delle scelte tecniche sbagliate.


2) Pista o Strada, quale è il futuro di Stefano La Rosa?

La pista da sempre è stata il mio terreno di battaglia e e dalla quale ho ricevuto molte soddisfazioni. Credo però che sia arrivato il momento e l'età per dedicarmi alle corse su strada, anche se non abbandonerò mai del tutto la pista.


3) Cosa ne pensi dell'attuale movimento degli atleti top in Italia?

Credo che il mezzofondo italiano si stia risvegliando, lo ha dimostrato proprio Daniele Meucci alla recente maratona degli Europei di Zurigo. Andrea Lalli nel 2012 è stato campione Europeo di cross confermando assieme ai giovani emergenti che il movimento è vivo. Ci sono molti giovani promettenti che possono trarre ispirazione da noi e fare bene.


4) Quali sono i tuoi prossimi obiettivi?

Dopo l'ottavo posto agli europei di Zurigo, farò un periodo di riposo. Dopodiché ricomincerò ad allenarmi, affrontando sia gare di cross che gare su strada nel periodo invernale con degli stage in Kenya e, nel mese di Aprile, un periodo di allenamento in America dove correrò un 10.000 m in pista per provare a fare il minimo per la qualificazione ai mondiali in pista all'aperto.


5) Un consiglio ai nostri lettori amanti della corsa?

Ritengo che il mondo della corsa sia in forte crescita. Credo anche che sia uno stile di vita nel quale ciascuno interpreta a suo modo la corsa, ma alla base di tutto secondo me ci deve essere puro divertimento!

Ritratto di Tommaso Solesin
Sono un atleta semplice, non l’amico bravo, né quello esperto. Sono quello che arriva a metà gruppo e che mette il ghiaccio sul ginocchio dopo le gare più lunghe. Ho iniziato a nuotare tardi, poi a correre ed infine ad andare in bicicletta. Senza...
Facebook profile
Blog personale
Profilo Twitter
Ritratto di Martina Statello
Martina è originaria di Scicli, Sicilia. Sin da quando era bambina è appassionata di Running e, oggi, continua a praticare la corsa, coltivando la sua passione con dedizione ed impegno.
Ritratto di Ismaele Morabito
Runner e autore del libro "Correndo ho imparato a camminare", per il quale, 9 luglio 2016, ha vinto il premio letterario nazionale "Akadèmon" categoria opera prima.
Ritratto di Andrea Cassanelli
Atleta e Tecnico Fidal tesserato per la S.G. La Patria Carpi
Profilo Twitter
Ha vissuto una parabola podistica lunga 50 anni come agonista, amatore e, infine, come praticante della corsa benessere. Nel 2009 ha pubblicato " Essere Corsa" ( Edizioni Del Faro ) e, nel 2015, " Correre con la testa" ( Fusta...
Sito web
Ritratto di Daniel Di Segni
Dottore in Fisioterapia, terapia manuale, rieducazione posturale, trattamento post operatorio
Sito web
Ritratto di David Di Segni
Fisioterapista - Posturologo Amo trattare le problematiche muscolo scheletriche,sopratutto sportive. Adoro dedicarmi allo sport soprattutto alla corsa. Mdm Fisioterapia Roma
Sito web
Ritratto di Runner451
Vive in romagna, ma gira tutta l'Italia. 36 anni, laureato in scienze politiche, appassionato da sempre di sport (calcio e corsa), ha iniziato a studiare i principi della fisiologia e della preparazione atletica quando ha iniziato a correre, 11...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web
Ritratto di Susanna
Ho sempre avuto la passione per la scrittura e fin da piccola ho iniziato a scrivere brevi romanzi, frutto della mia fantasia e dei libri che leggevo, che mi davano spunti per le mie storie. Per questo ho scelto come percorso universitario “Scienze...

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.