Perdere peso con la corsa

Dimagrire correndo: mangiare cibi sani

di -
Correre per dimagrire: è questo uno dei motivi principali che spinge le persone ad avvicinarsi al mondo della corsa. Ma non dimentichiamo l'alimentazione!

Molte persone cominciano a correre perchè vogliono dimagrire. Essendo uno degli sport più efficienti per bruciare calorie, la corsa è ampiamente praticata da tante persone. Se state pensando di perdere peso con la corsa, vogliamo darvi alcuni consigli cominciando oggi questa rubrica, per ottenere risultati migliori e di successo.

Mangiare cibi sani

Se si vuole perdere peso correndo, bisogna tenere in mente che si perdono chili soltanto bruciando più calorie di quante se ne consumano. Per perdere mezzo chilo bisogna bruciare, attraverso l'esercizio e le funzioni vitali, circa 3500 calorie. Quindi è necessario combinare la corsa con una dieta salutare.

I runner hanno esigenze nutrizionali particolari, ma i principi di base per una sana alimentazione rimangono comunque validi. Risulta efficace provare a selezionare piccole porzioni di cibi ad alto contenuto di grassi e ad alto contenuto calorico e mangiare più cereali integrali, frutta e verdura.

Un errore comune nell'alimentazione di un corridore è quello di cercare di compensare le calorie bruciate tramite l'esercizio, con calorie extra provenienti da cibi e bevande. Alcuni runner possono anche notare nessuna perdita di peso o addirittura un aumento, nonostante la regolarità nella corsa.

Un modo per prevenire il consumo di "calorie nascoste" o di mangiare in maniera non regolare, consiste nell'appuntarsi i cibi consumati nell'arco di alcune settimane. Ricordare, infatti, i cibi che si sono consumati aiuta sicuramente a capire dove la dieta va migliorata. Questa metodologia aiuterà sicuramente a tenersi in riga con il cibo e a dimagrire.

Anche il controllo sulle porzioni è molto importante per evitare di mangiare troppo.

Ritratto di Tommaso Solesin
Sono un atleta semplice, non l’amico bravo, né quello esperto. Sono quello che arriva a metà gruppo e che mette il ghiaccio sul ginocchio dopo le gare più lunghe. Ho iniziato a nuotare tardi, poi a correre ed infine ad andare in bicicletta. Senza...
Facebook profile
Blog personale
Profilo Twitter
Ritratto di Martina Statello
Martina è originaria di Scicli, Sicilia. Sin da quando era bambina è appassionata di Running e, oggi, continua a praticare la corsa, coltivando la sua passione con dedizione ed impegno.
Ritratto di Ismaele Morabito
Runner e autore del libro "Correndo ho imparato a camminare", per il quale, 9 luglio 2016, ha vinto il premio letterario nazionale "Akadèmon" categoria opera prima.
Ritratto di Andrea Cassanelli
Atleta e Tecnico Fidal tesserato per la S.G. La Patria Carpi
Profilo Twitter
Ha vissuto una parabola podistica lunga 50 anni come agonista, amatore e, infine, come praticante della corsa benessere. Nel 2009 ha pubblicato " Essere Corsa" ( Edizioni Del Faro ) e, nel 2015, " Correre con la testa" ( Fusta...
Sito web
Ritratto di Daniel Di Segni
Dottore in Fisioterapia, terapia manuale, rieducazione posturale, trattamento post operatorio
Sito web
Ritratto di David Di Segni
Fisioterapista - Posturologo Amo trattare le problematiche muscolo scheletriche,sopratutto sportive. Adoro dedicarmi allo sport soprattutto alla corsa. Mdm Fisioterapia Roma
Sito web
Ritratto di Runner451
Vive in romagna, ma gira tutta l'Italia. 36 anni, laureato in scienze politiche, appassionato da sempre di sport (calcio e corsa), ha iniziato a studiare i principi della fisiologia e della preparazione atletica quando ha iniziato a correre, 11...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web
Ritratto di Susanna
Ho sempre avuto la passione per la scrittura e fin da piccola ho iniziato a scrivere brevi romanzi, frutto della mia fantasia e dei libri che leggevo, che mi davano spunti per le mie storie. Per questo ho scelto come percorso universitario “Scienze...

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.